All’estremità del borgo di Usigliano, nel comune di Casciana Terme Lari, immersa nel verde e affacciata sulle vallate circostanti, si trova l’Antica Fattoria Castelli, una storica proprietà risalente alla fine del Settecento.
L’attuale proprietario ha saputo valorizzare l’intero complesso restituendogli il fascino originario: la grande cantina sotterranea scavata nel tufo, le imponenti botti di rovere dell’Ottocento, il coppaio dove un tempo si conservava l’olio nei tradizionali vasi di terracotta - chiamati coppi - e il frantoio con la ruota in pietra, rimasto operativo fino al 1975.
Questi ambienti, oggi perfettamente recuperati, formano un percorso museale suggestivo e ricco di atmosfere d’epoca.
Al suo interno sono esposti antichi attrezzi agricoli e macchinari contadini, insieme a una straordinaria collezione di oltre quaranta presepi, realizzati con cura minuziosa, fantasia e grande realismo.
Alcuni sono ospitati all’interno di botti e tini, un omaggio poetico alla cultura rurale, custode - come il presepe stesso - di valori universali che il museo desidera trasmettere, soprattutto ai più giovani.
La Fattoria Castelli fa parte della rete dei Piccoli Musei della Toscana e aderisce al circuito nazionale Terre di Presepi, riconosciuto dal Ministero della Cultura.
La visita è gratuita previo appuntamento.