
From the cliffs to the woods—a hike to discover the beauty of Calafuria
A hike of rare beauty, amidst the green hills and blue sea. As a SIC itinerary (Site of Community Importance), the “Calafuria - land and sea area” itinerary covers a route through nature, history and breathtaking views.
This is just one of the itineraries in the Livorno Mountain Park, a lesser-known area rich in historical, natural and scenic beauty that connects the sea to the mountains. The route is to be tackled by people accustomed to hiking and well-trained. Given the dirt trails and elevation gain present, the technical difficulty of the trail is classed as medium.
Si inizia dalla Torre di Calafuria, un’antica postazione di avvistamento alta circa 20m, voluta dai Medici per difendere la costa nel tratto che da Antignano va a Quercianella. A primavera si sarà accompagnati in questa prima parte di trekking dai rondoni pallidi, che utilizzano la torre come sede di nidificazione, per poi immettersi in irti sentieri nella vegetazione fino a raggiungere il Monte del Diavolo.
Attraverso sentieri panoramici, si potrà ammirare non solo viste mozzafiato sull’Arcipelago Toscano, ma anche le diversità di specie botaniche tipiche della costa. Si torna poi al livello del mare, per concludere il percorso tra i colori e i profumi del tratto litoraneo del territorio livornese, un percorso che permette di combinare la soddisfazione di un trekking con una bel bagno rigenerante nel mare della costa livornese.
Ulteriori informazioni: