
L’Arcipelago Toscano è composto da sette splendide isole, tesori di bellezza e biodiversità, di storia, archeologia e tradizioni, incastonate in un mare cristallino.
Un autentico paradiso naturale protetto grazie all’istituzione del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, la cui tutela si estende per un tratto di mare di oltre 600 chilometri quadrati.
"Vivere il Parco" è il calendario annuale che riunisce gli appuntamenti per godere di questo tesoro prezioso, per camminarlo, toccarlo, esplorarlo, disegnarlo, respirarlo, degustarlo, navigarlo, apporfondirlo e amarlo!
Un programma vasto e variegato di iniziative ed eventi, suddivisi per categorie (attività per bambini, biowatching, escursioni, geo-experience, scopri il mare, trekking con degustazione, trekking natura e storia), e stagioni:
- Inverno nel Parco (febbraio), per esplorare l'Arcipleago anche in inverno
- Primavera nel parco (marzo - maggio)
- E… state nel Parco (giugno - settembre) e E… state nel Parco Junior, con attività per bambini
- Autunno nel Parco (ottobre - novembre)
All'interno della programmazione è presente anche il Walking Festival, importante appuntamento escursionistico che si svolge nei mesi di maggio e ottobre all'Elba, Capraia, Giglio e Giannutri.
Isola d'Elba
L’isola più grande dell’arcipelago offre un ampio programma di eventi per tutte le stagioni e per tutte le età.
Nel corso dell'anno, presso i suoi Centri Visita (Marciana, Lacona, Rio nell’Elba e Portoferraio), vengono organizzate visite guidate periodiche, incontri e laboratori per famiglie.
Oltre ai focus specifici sulla Fortezza del Volterraio e sul Parco Minerario, si segnalano iniziative speciali in occasione della Settimana Europea dei Parchi, del Sea Essence International Festival (30 giugno – 2 luglio) e della Giornata Mondiale degli Oceani – Whale Watching (8 giugno).
Capraia
A Capraia sono previste alcune iniziative in primavera e in autunno, mentre in estate il calendario segue un andamento settimanale, con eventi tutti i giorni:
- lunedì - esperienze di seawatching e laboratori per bambini
- martedì e mercoledi - eventi per esplorare l’isola in tutte le sue sfumature
- giovedì - appuntamenti per vivere l’alba e per conoscere Rete Natura 2000
- venerdì - focus sui prodotti dell’isola, con un occhio alla storia e all’osservazione del cielo notturno
- sabato - iniziative dedicate alle creature marine e al borgo di Capraia
- domenica - giornata di tramonti a picco sul mare
Giglio
Oltre ad alcune iniziative primaverili e autunnali, il calendario estivo prevede appuntamenti per adulti e bambini suddivisi secondo i giorni della settimana:
- il martedì è dedicato alla geologia
- il mercoledì è dedicato ai più piccoli e alla scoperta delle ricchezze naturali dell’isola
- il sabato è dedicato al Trekking sotto le Stelle
Pianosa
Sull’isola ex Colonia Penale Agricola ed ex carcere di massima sicurezza vengono organizzati trekking naturalistici, visite in carrozza, escursioni in mountain bike e sea kayak, uscite per snorkeling accompagnati da guide ambientali subacquee all’interno della zona a tutela biologica, visite guidate alla Casa dell’Agronomo, al Museo delle Scienze Geologiche e Archeologiche e alle Catacombe.
Le escursioni sono previste tutti i giorni dal 15 marzo al 31 ottobre, e in base alla disponibilità del collegamento marittimo durante la restante parte dell’anno.
Giannutri
Dalla primavera all’autunno vengono organizzate escursioni lungo il Percorso Archeologico e lungo il Percorso Naturalistico, oltre a escursioni giornaliere con partenza in nave da Porto Santo Stefano e visita storica/naturalistica dell'isola.
Infine, per quanto riguarda le piccole isole di Gorgona e Montecristo, per il loro status particolare, di sede di un penitenziario la prima e di Riserva Naturale dello Stato la seconda, le visite sono contingentate e regolamentate in modo specifico e sempre su prenotazione.
Montecristo: escursioni da marzo a giugno.
Gorgona: escursioni da marzo a ottobre.
Qui il programma completo Vivere il Parco 2023
Per informazioni e prenotazioni: www.parcoarcipelago.info
Nei dintorni


