Il lardo di Camaiore è un salume tipico locale molto apprezzato dai buongustai, di aspetto bianco con venature rosate, costituito dalla parte grassa prelevata dal dorso del suino. I pezzi ottenuti, ricoperti di un ricco strato di sale e pepe, aglio e rosmarino, vengono adagiati su piani di marmo leggermente inclinati durante il periodo della stagionatura piuttosto breve, dopo la quale il lardo è pronto per essere commercializzato.
Viene usato tagliato a fette molto sottili accompagnato da pane abbrustolito o fresco, e come condimento di minestre e pietanze. Nel tipico antipasto toscano, spesso, viene servito insieme ad altri salumi, come il Biroldo, il Prosciutto Toscano DOP ecc.