
Wine Tour a Firenze: un percorso guidato con degustazioni
Un’esperienza unica, incentrata sul vino e il suo secolare rapporto con la città di Firenze e la Toscana: espressione caratteristica della cultura regionale
Firenze è un museo a cielo aperto: ogni strada che percorriamo, ogni vicolo o piazzetta in cui ci perdiamo, parlano e ci raccontano di storia, arte e personaggi celebri come Leonardo da Vinci, Raffaello Sanzio e Michelangelo Buonarroti!
Il tema del vino ci accompagnerà lungo tutto il percorso che sarà scandito da opportune fermate davanti (e se possibile dentro) palazzi e chiese che ci ricordano anche oggi la storia millenaria della città e lo stretto rapporto col vino stesso.
Il percorso include tre degustazioni di vini e cibo per accompagnarci come si deve alla scoperta di tre delle maggiori aree vinicole della Toscana: litorale marittimo, Chianti Classico e Montalcino/Montepulciano.
Dalla medievale Piazza Santa Maria Novella, fino al pittoresco quartiere di Oltrarno (il quartiere degli artigiani) da cui godere di una delle migliori viste di Ponte Vecchio (il ponte più antico di Firenze).
In Piazza Santa Maria Novella ci troveremo davanti alla facciata della chiesa per partire subito con la prima degustazione nei paraggi: passeggeremo poi per il centro storico, dove si trovano i palazzi delle più antiche e nobili famiglie fiorentine produttrici di famosi vini per poi dirigerci verso l’Arno.
Attraverseremo quindi il fiume per approdare al quartiere di Oltrarno, considerato da Lonely Planet il “quartiere più bello del mondo”, dove visiteremo una cantina storica in cui sarà anche possibile acquistare bottiglie in degustazione e prodotti tipici toscani.
La terza ed ultima degustazione si terrà in un locale a dir poco “divertente ed informale”, dove avrete una bella sorpresa!
Lungo il percorso saranno serviti in totale sei calici degustazione, tre per ogni locale, con scelta variabile a seconda della disponibilità e della stagione.
Quali che siano le disponibilità di vino, saranno sempre e comunque vini esclusivamente toscani, sia bianchi che rossi (con possibilità anche di alcuni rosati o bollicine).
Quale sarà il tuo preferito? Vieni a scoprirlo con noi!
OFFERTA
- Il prezzo si intende a persona e può variare in base al numero di partecipanti
- Minimo partecipanti 2 massimo 10
- Durata 3 ore circa
NOTE
SARS-COV-2
In ottemperanza alle disposizioni per la prevenzione COVID-19 indicate dalla Regione Toscana, la guida indosserà una mascherina e manterrà la distanza di sicurezza dai clienti, i quali sono pregati di dotarsi di mascherina prima del tour.
- Guida turistica locale abilitata
- Saranno serviti 6 diversi bicchieri di vini toscani (dimensioni degustazione) e piatti tipici fiorentini in abbinamento
NOTE:
- Vi ricordiamo che l’età minima per il consumo di alcolici è di anni 18 e, pertanto, ai minori saranno servite esclusivamente bevande analcoliche
- Si prega di comunicare in anticipo eventuali allergie o restrizioni dietetiche
- Partenza: Piazza Santa Maria Novella
- Il percorso terminerà nei pressi del Ponte alla Carraia
e no show