Due giorni di camminata tra vigne, olivi, borghi medievali, castelli e ville che hanno reso questo territorio famoso in tutto il mondo. Scopriremo anche un Chianti più selvaggio attraversando i suoi boschi e degusteremo il nettare del gallo nero in due differenti aziende viticole.
Primo Giorno
Nel punto di ritrovo, la piazza principale di Greve in Chianti, Piazza Matteotti, incontreremo un illustre grevigiano del passato, Giovanni da Verrazzano. Cominceremo a camminare lasciandoci il paese alle spalle e fiancheggeremo il Castello di Uzzano. Ci inoltreremo in un Chianti più selvaggio caratterizzato da fitti boschi di roverella per poi piegare nuovamente verso Greve.
Ad un chilometro dall’arrivo visiteremo la cantina dell’Azienda Agricola Biologica “Terre di Melazzano”, visita seguita da una ricca degustazione di vini e da un gustoso light lunch. È consigliato dotarsi di un panino o di uno snack per completare il pasto. Concluderemo l’escursione con l’ultimo tratto di cammino, in discesa, verso Greve.
Secondo Giorno
Dopo la colazione in albergo ci inoltreremo nelle colline situate ad ovest del paese chiantigiano. Incontreremo sui nostri passi il bellissimo borgo medievale di Montefioralle e potremo successivamente ammirare l’esterno della Pieve di San Cresci.
Continueremo la salita fino all’Azienda Agricola Podere Somigli, un luogo molto panoramico dove pranzeremo e gusteremo dell'ottimo vino rosso. Dopo pranzo scenderemo verso Greve dove si concluderà l’esperienza.
Iscrizioni entro Mercoledì 15 febbraio 2023
Direzione tecnica
Fortissimo - Tour Operator - Via Ghibellina, 138/r – 50122 Firenze (FI) – Partita Iva 05100290484 – C.C.I.A.A. Firenze n. iscrizione 518451
SABATO 25 MARZO
Note tecniche sul primo giorno di cammino:
Lunghezza 10,4 km - 340 mt dislivello in salita - Impegno fisico minimo - Difficoltà tecniche basse - 3h 30min di cammino circa
DOMENICA 26 MARZO
Note tecniche sul secondo giorno di cammino:
9,2 km Lunghezza - 330 mt dislivello in salita - Impegno fisico minimo - Difficoltà tecniche basse - 3h 10min in cammino
***** ISCRZIONI ENTRO MERCOLEDì 15 FEBBARIO 2023****
Penale di annullamento
In caso di impossibilità a prendere parte al viaggio da parte del viaggiatore iscritto, a viaggio confermato e a meno di 30 giorni dalla partenza, la penale di annullamento è relativa all’intera quota di partecipazione e l’importo sarà comunque da corrispondere all’organizzazione. Nessuna penale è prevista per cambio nome, tolto l'importo della polizza assicurativa che non è mai rimborsabile.
Assicurazione annullamento inclusa, cosa significa
La quota di partecipazione include l’assicurazione contro annullamento per motivi documentabili, come da clausole di polizza stipulata: al fine di attivare correttamente l’assicurazione è necessario contattare tempestivamente il Tour Operator Fortissimo per comunicare l’annullamento del viaggio e aprire la pratica presso l’assicurazione entro 24 ore dall’avvenimento del sinistro. L’assicurazione rimborserà la penale di cancellazione (previo invio della documentazione necessaria) trattenendo una franchigia secondo quando indicato nel fascicolo informativo.
Largo Luca Cini, Greve in Chianti, FI, Italia
Dal 25 marzo 2023 al 26 marzo 2023
Sito Web
Mail: info@altre-vie.com
Tel. 3270860267