San Gimignano e il suo borgo millenario, nato sulla strada, ci accoglie per la partenza sotto l’ombra delle sue torri che ricordano il suo passato medievale. Poi si parte per una bella camminata nel dolce paesaggio collinare toscano per toccare poderi isolati, case torri, mulini e per attraversare inattesi pianori, fitti boschi di lecci, valloni inaspettati ancora percorse da acque cristalline.
Eccellenza del territorio, la bellezza nascosta di Colle Val d’Elsa, la scenografia delle mura di Monteriggioni, i castelli e le pievi che si susseguono lungo il percorso. Sorpresa ulteriore il Sentierelsa: lo stupendo percorso lungo il tratto più bello di questo fiume.
Per chi lo desidera a San Gimignano sarà possibile una visita facoltativa a Casa e Torre Campatelli, gestita dal FAI, l’unica ad aver conservato intatti gli interni che racchiude in sé la storia millenaria del borgo.
Con questo viaggio Walden aderisce al “Festival Europeo della Via Francigena, Collective Project”, promosso dall’Associazione Europea delle Vie Francigene in collaborazione con l’Associazione CIVITA.
Offerta in breve:
Come nei tempi di Sigerico si parte da San Gimignano o “Sancte Gemaine” dalla porta di San Giovanni. Lasciando la bella cittadina, seguiamo la Via Francigena passando per la Valle Buia e la Torraccia di Chiusi. Il verde dei cipressi e l’ocra della terra di Siena ci accompagnano sui sentieri fino al borgo di Gracciano d’Elsa, già nei tempi dell'arcivescovo Sigerico “Aelse” punto di arrivo.
Note: a San Gimignano possibilità di visitare la Torre e Casa Campatelli con una guida del FAI, Fondo Ambiente Italiano.
Dal centro storico di Colle Val d’Elsa scendiamo nell valle del fiume Elsa e il parco fluviale della Alta Valdelsa. Riprendendo il percorso della Via Francigena passiamo le antiche terme di Caldane e giungiamo al borgo antico di Strove. Attraverso bei sentieri ombreggiati da lecci e roverelle arriviamo a Abbadia Isola con il suo monastero fondato nel 1001 e infine a Monteriggioni.
Per tutti nostri viaggi è compresa nella quota di partecipazione una polizza assicurativa ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del turismo. Le garanzie considerate dalla suddetta polizza sono “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”, operanti anche in caso di malattia da COVID-19, con i seguenti massimali per assicurato:
Le relative condizioni sono contenute nel DIP (Documento Informativo Precontrattuale) ed integralmente nel Certificato di Assicurazione che verrà consegnato unitamente agli altri documenti di viaggio prima della partenza. Il viaggiatore è tenuto ad avere con sé durante il viaggio la polizza assicurativa; in caso di necessità deve sporgere immediatamente denuncia alla centrale operativa della ERGO secondo quanto indicato sulla polizza.
Porta San Giovanni, Via San Giovanni, San Gimignano, SI, Italia
Dal 17 settembre 2022 al 18 settembre 2022
Sito Web
Mail: info@waldenviaggiapiedi.it
Tel. 0559166690