
Visita guidata del Duomo e della città di San Gimignano
Un tour che vi guiderà in un indimenticabile viaggio nel tempo e nella storia, alla scoperta di questa antica città, patrimonio mondiale dell’UNESCO
Partendo da Porta San Giovanni, percorreremo le vie del centro storico per comprendere le ragioni del grande sviluppo della città nel Medioevo. Capiremo il motivo per il quale venivano costruite le torri e quale era originariamente il loro uso.
La visita prosegue all'interno del Duomo per ammirare le sue splendide opere d'arte: il ciclo di affreschi dipinto da Bartolo di Fredi nella seconda metà del Trecento con scene del Vecchio Testamento e quello attribuito a Lippo e Tederigo Memmi, databile alla prima metà del XIV secolo, con scene del Nuovo Testamento.
Dopo aver osservato in controfacciata il grande San Sebastiano di Benozzo Gozzoli, passeremo agli affreschi di Taddeo di Bartolo raffiguranti i Beati e i Dannati: vedremo gli inferi dominati dalla truce figura di Satana con in bocca Giuda e nelle mani Bruto e Cassio, evidente allusione all'inferno dantesco cui l'artista certamente si ispirò.
La visita si conclude alla Cappella di Santa Fina, vero e proprio gioiello architettonico del più puro Rinascimento fiorentino, costruita su disegno di Giuliano da Maiano, decorata da suo fratello Benedetto e affrescata da Domenico Ghirlandaio.
Prezzo a persona € 20
- Adulti: prezzo intero
- Bambini sotto i 12 anni: gratuito
Note:
- Prenotazione obbligatoria
- La visita si svolgerà in lingua Italiana
- Minimo 4 partecipanti
- Durata tour: 2 ore circa
SARS-COV-2 (Coronavirus)
Saranno garantiti il distanziamento sociale, gli standard di igienizzazione ed ogni ulteriore disposizione della Regione Toscana in materia di SARS-COV-2 e prevenzione da COVID-19.
- Biglietto di ingresso nel Duomo
- Tour guidato