Il percorso si snoderà tra vicende, aneddoti e spettacolari opere d'arte. Saremo sempre completamente immersi nel verde con una vista magnifica su Firenze, la culla del Rinascimento.
Sarà un'occasione per scoprire i segreti e le vicende che hanno portato i Medici al potere e angoli nascosti del parco, dove portavano avanti trame oscure e morbose passioni.
Orientarsi fra i labirintici sentieri, comprendere la simbologia di sculture e decorazioni sarebbe quasi impossibile da soli. Boboli è un mondo da interpretare.
Entreremo dall'ingresso principale dei Giardini di Boboli, potendo apprezzare il punto di vista privilegiato di accesso da Palazzo Pitti, la reggia dei Medici. I Giardini sono un titanico esempio di giardino all’italiana.
Conosceremo i personaggi che ne hanno plasmato l’aspetto, dai granduchi agli artisti e le menti che hanno concepito una delle scenografie verdi meglio riuscite della storia. Cercheremo di decifrare poi la simbologia e i significati delle elaborate fontane e dei complessi scultorei che in larga parte abbiamo ancora oggi la fortuna di ammirare nella loro originalità.
Usciremo poi dall’ingresso che dà su Porta Romana, dove completeremo il nostro percorso di visita.
Si richiede agli ospiti di portare le auricolari personali
Inizieremo la visita dall'ingresso principale ai Giardini di Boboli e concluderemo dall'uscita di Porta Romana. L'intera esperienza si svolgerà all'interno del parco nell'arco di tempo di circa tre ore.
Cancellazione gratuita
Piazza de' Pitti, Firenze, FI, Italia
Dal 24 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023
Martedì
Martedì
Mail: camitomi@hotmail.it
Tel. 3395997513