San Miniato al Tedesco e il suo borgo millenario, nato sulla strada, ci accoglieranno la prima sera. Poi una lunga camminata nel dolce paesaggio collinare toscano per toccare paesi che ancora oggi ricordano il loro passato medievale come San Gimignano, Colle Val d’Elsa, Badia Isola, Monteriggioni.
Non ci sono difficoltà o grandi dislivelli, ma si percorrono più di 20 chilometri al giorno su strade sterrate, sentieri e anche tratti asfaltati. È un buon test per affrontare poi pellegrinaggi più lunghi e impegnativi.
Ci porteremo il sacco letto per utilizzare gli ostelli a disposizione dei pellegrini e useremo la credenziale dell’Associazione “Comunità Toscana Il Pellegrino” che cura la manutenzione dell’itinerario nella regione. Si cammina sia su fondo naturale che su viabilità minore.
Nota: la quota è calcolata per gruppi dalle 8 alle 14 persone.
Per tutti nostri viaggi è compresa nella quota di partecipazione una polizza assicurativa ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del turismo. Le garanzie considerate dalla suddetta polizza sono “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”, operanti anche in caso di malattia da COVID-19, con i seguenti massimali per assicurato:
Le relative condizioni sono contenute nel DIP (Documento Informativo Precontrattuale) ed integralmente nel Certificato di Assicurazione che verrà consegnato unitamente agli altri documenti di viaggio prima della partenza. Il viaggiatore è tenuto ad avere con sé durante il viaggio la polizza assicurativa; in caso di necessità deve sporgere immediatamente denuncia alla centrale operativa della ERGO secondo quanto indicato sulla polizza.
San Miniato, PI, Italia
Dal 15 aprile 2022 al 19 aprile 2022
Sito Web
Mail: info@waldenviaggiapiedi.it
Tel. 0559166690