La storia antica e recente, una sorprendente Badia con le sue vivide testimonianze della Seconda Guerra Mondiale, la terracotta di Della Robbia, la Fonte della Tosse e infine la bellezza del giaggiolo nel periodo della sua piena fioritura sono alcuni degli ingredienti di questa bellissima escursione.
Da Poggio alla Croce andremo alla scoperta del sentiero naturalistico di Poggio Citerna di cui scopriremo caratteristiche storiche e naturalistiche, oltre a godere di uno splendido panorama dalle Apuane al Pratomagno.
Ci addentreremo quindi per boschi fino a Pian d’Albero e percorreremo un vero e proprio sentiero della memoria per arrivare a Badia di Monte Scalari (ricovero per i pellegrini sulla Cassia Adrianea e una delle sette Badie dell’ordine Vallombrosano).
Infine ci meraviglieremo di fronte al monumentale Cerro dei Cento Rami prima di concludere la nostra esperienza nel cuore di un territorio ancora denso di storie da riscoprire.
In questa proposta avremo quindi modo di visitare: il sentiero natura di Poggio Citerna, i giaggioli in fiore, il sentiero della Memoria, Badia a Montescalari.
Caratteristiche e note:
Tutto ciò che non è menzionato alla voce "servizi inclusi"
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
Poggio Alla Croce, Firenze, Italia
Domenica 21 maggio 2023
dalle
Sito Web
Mail: info@landscapewalkingtours.com
Tel. 348 0359096