Insieme a una Guida Ambientale Escursionistica andremo alla scoperta del territorio di Castiglione della Pescaia, nota meta turistica estiva. Ma oltre alle spiagge questo luogo offre al turista un‘intensa storia, un territorio ricco di mille sfaccettature che si è trasformato nel corso dei secoli.
Camminando, visiteremo la Riserva della Diaccia Botrona, con la sua ricca avifauna e le distese piante igrofile.
Esploreremo il paese e le sue tracce archeologiche che partono dai tempi dell’Impero Romano fino all’imponente castello che contraddistingue questo antico paese.
La sua storia affascinante vi catturerà e vi trasporterà in un incredibile viaggio nel tempo.
Coordinamento attività e accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica Ufficiale
Tutto ciò che non è compreso nella sezione "Servizi inclusi"
Incontro in paese e inizio trekking verso la Riserva della Diaccia Botrona. Sosta presso la Casa Rossa Ximenes e i punti di avvistamento per il bird-watching (consigliato un binocolo). Prosecuzione del tour verso il paese, sosta presso i monumenti cittadini. Visita alla parte panoramica del borgo e rientro al punto di partenza.
Durata: 3 ore circa
Difficoltà: facile
Contattaci via email per una quotazione dell'escursione in base al numero dei partecipanti
Via Ponte Giorgini, 1, 58043 Castiglione della Pescaia GR, Italia
Dal 22 marzo 2023 al 29 febbraio 2024
Sito Web
Mail: info@tuscanydiscovery.it
Tel. 353 43 99551