"Controneria" è il termine con il quale si indicavano i piccoli centri sorti sulla destra orografica del torrente Lima. Una terra ricca di testimonianze e architetture storiche come la raffinata Pieve di San Cassiano in Controne, mentre il paesaggio si presenta solenne con crinali, vette e gole che in primavera si riempiono di colorate e rare specie floreali.
Percorreremo la bellissima alta via dei pastori attraversando le case in pietra delle frazioni sopra San Cassiano, in un ambiente maestoso di tipo “dolomitico” che ci accompagnerà fino allo spettacolare cima del monte Prato Fiorito, tra incredibili panorami sulle alte vette dell’Appennino.
Pieve di San Cassiano brevi cenni di storia:
Un documento del 722 ne attesta già l'esistenza. Tale documento redatto sotto il regno di Desiderio, ultimo re longobardo è una "charta promissionis" con cui Ursiperto chierico, essendo nominato rettore della Chiesa di San Cassiano, promette tra l'altro obbedienza al re.
L'epoca della sua costruzione risale alla fine dell'XI secolo e all'inizio del XII. La costruzione è a schema basilicale a tre navate divise da colonne e pilastri e copertura a capriate lignee. In facciata, di particolare importanza è il rilievo della lunetta sopra il portale, in cui sono rappresentate tre figure umane: la centrale, più grande delle altre, ha le braccia alzate in segno di preghiera, le altre, a fianco, hanno le braccia sollevate e ciascuna appoggia una mano sul braccio della prima. Secondo una interpretazione questi bassorilievi raffigurano Mosè che prega durante la battaglia contro gli Amaleciti.
In questa proposta avremo modo di visitare:
Il tour si svolgerà domenica 7 maggio, con partenza alle ore 9:30.
Tutto ciò che non è menzionato alla voce "Servizi inclusi"
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
Località Pieve di Controne, 44, 55022 Bagni di Lucca LU, Italia
Domenica 07 maggio 2023
dalle
Sito Web
Mail: info@landscapewalkingtours.com
Tel. +39 348 0359096