Skip to content
Offerte

Tour sul monte Falterona insieme all'estruscologa

hiking
Escursioni e tour

Escursione di circa cinque chilometri accompagnati da Marta Signi e Simona Cipriani

Marta Signi, guida ambientale, operatrice specializzata nell'area naturalistica del Parco nazionale delle foreste casentinesi monte Falterona e Campigna insieme a Simona Cipriani, etruscologa, vi porteranno dove nasce il fiume Arno. 

Arriverete presso la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano unico nel suo genere, per rivivere i riti ancestrali di questo affascinante popolo. 

Questi due affascinanti luoghi, già da soli capaci di rapire la vostra immaginazione, sono incorniciati dalle immense faggete del Parco nazionale foreste casentinesi, prezioso scrigno di biodiversità che si avvolgono le foreste vetuste della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, patrimonio dell'umanità. L'uscita sarà realizzata per mezzo di un accesso speciale (su nulla osta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi), nelle aree dove l'accesso con le auto è generalmente interdetto. Questa modalità riduce la passeggiata nella foresta ad un percorso di soli cinque chilometri totali su pendenze gradevoli, adatte a tutti.

check_circle

Servizi inclusi

Servizio guida e assicurazione RCT

cancel

Servizi esclusi

  • Pranzo al sacco 
  • Uso auto privata su strade forestali 
groups

Meeting point

P.zza della Repubblica STIA AR
event_note

Programma

L’attività proposta comprende l'escursione al Monte Falterona nei luoghi della Sorgente dell’Arno e del Lago degli Idoli con interventi a cura della guida ambientale escursionistica e prettamente archeologici etruschi presso il sito del Santuario e assicurazione RCT. 

  • Ritrovo ore 10:00 piazza della Repubblica (Comune di Pratovecchio Stia, Arezzo), partenza con le auto per l’escursione sul Monte Falterona
  • Rientro per la metà del pomeriggio (ore 16 circa).

N.B. il pranzo al sacco, consumato in escursione, non è compreso nel contributo indicato.

Ps: al rientro possibilità di visita del Centro Multimediale Dantesco (biglietto a parte, Contributo € 20,00 a persona, con servizio guida e archeologo intera giornata + assicurazione RCT). Per info e dettagli: https://wp.me/p7Edu1-13p

auto_delete

Politiche di cancellazione
e no show

info

Organizzazione

Altertrek - Idee per l'escursionismo in Casentino
P.IVA:
via Aldo Moro 27
Pratovecchio Stia