Camminiamo indietro nel tempo fino all'Agosto del 1944 ripercorrendo la storia dei partigiani del Gruppo Valanga e gli avvenimenti che li videro protagonisti nella battaglia del Monte Rovaio.
Passeggiamo lungo splendidi sentieri, passando sotto le pareti dove i partigiani si rifugiarono combattendo per il nostro paese. Panorami splendidi si susseguono potenti, siamo nel cuore delle Apuane e da qui ne ammiriamo tutta la bellezza.
Qui il sacrificio di molti uomini fu grande, noi camminiamo per non dimenticare. Ricordiamo da cosa è nata la nostra Repubblica e chi ha dato la vita per quello che, al tempo, era solo un sogno.
Note tecniche: Lunghezza 6 km - Dislivello: 350mt+ - Durata escursione: 5h
Escursione in giornata adatta a persone con una buona preparazione fisica. Il sentiero è ben marcato e non presenta problematiche tecniche ad eccezione di un breve tratto leggermente esposto, ma di facile superamento
Abbigliamento ed equipaggiamento consigliati: scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico a strati, giacca antipioggia, bastoncini o bastone (facoltativi), zaino giornaliero, pranzo al sacco, acqua da bere almeno 1.5 L, cappellino
Note:
Prezzo: 79,00€ a persona (minimo 2 persone)
Molazzana, LU, Italia
Dal 01 maggio 2023 al 15 ottobre 2023
Sito Web
Mail: booking@garfagnanaexperience.com
Tel. 0583641006