
Petra Wine: degustazione e tour in cantina stellata
Tra le colline metallifere di Suvereto, i vigneti accarezzati dal Golfo di Baratti affondano le loro radici nell'antichità
Petra è esaltazione del paesaggio rurale, e in questo contesto da fiaba caratterizzato da dolci colline a picco sul mare nel cuore della Val di Cornia, il famosissimo Mario Botta ha evidenziato con la sua maestosa opera la misura, la bellezza e la profondità del paesaggio.
Potrai scegliere tra le seguenti 3 esperienze:
1) Petra Classic: 42 euro a persona
Durata 1 h 30 min - Il percorso ideale per chi desidera un’introduzione snella e completa alla realtà della tenuta: si comincia con una passeggiata tra i vigneti e si conclude con la visita alla cantina disegnata da Mario Botta, degustando 3 vini di Petra (sempre disponibile senza costi aggiuntivi la degustazione dell’olio Extra vergine di Oliva Petra)
2) Petra Under The Tuscan Sun: 53 euro a persona
Durata 2 h - Petra è Maremma, natura incontaminata, vigna e azienda agricola, gesto architettonico e gusto potente e contemporaneo. Un’immersione nel lavoro e nei sapori della tenuta, dai vigneti fino alla cantina, con degustazione di vini e prodotti tipici (sempre disponibile senza costi aggiuntivi la degustazione dell’olio Extra vergine di Oliva Petra)
3) Petra Experience: 69 euro a persona
Durata 3 h - Un itinerario per esplorare in maniera totale viticoltura, architettura, la pura essenza del vino e il fascino dell’ospitalità toscana. L’esperienza si conclude con un lunch al ristorante in cantina, affacciato sulle vigne e l’orizzonte profondo di questa parte di Maremma (sempre disponibile senza costi aggiuntivi la degustazione dell’olio Extra vergine di Oliva Petra)
Tutto quanto indicato nelle esperienze in descrizione