
Il Percorso Permanente dell'Eroica in tre tappe
Vivi la grande avventura dell'Eroica tutto l'anno, attraversando il Chianti, le Crete Senesi e la Val d’Orcia in sella alla tua bici
Pedalare lungo il Percorso Permanente de L’Eroica è un’esperienza unica, che ti permette di vivere tutto l'anno le emozioni della rinomata corsa vintage.
Il percorso si sviluppa per complessivi 209 km nel cuore della provincia di Siena attraversando il Chianti, le Crete Senesi e la Val d’Orcia: un viaggio nell’essenza del leggendario paesaggio toscano che presenta caratteristiche tecniche che fanno di questo itinerario una grande opportunità per chi pratica il cicloturismo. L’itinerario è caratterizzato da continui passaggi tra strade asfaltate e sterrate e presenta un dislivello totale di circa 3.800 metri. La parte sterrata si sviluppa per 112 km, su tracciati che presentano un fondo regolare.
Scegliendo questo pacchetto di cinque giorni e quattro notti, tre dei quali trascorsi sulla vostra bici, potrete percorrere i 209 km totali in tre tappe di circa 70 km, tutte con un dislivello superiore ai 1100 metri.
Scarica la brochure
- 3 notti con colazione in hotel 3 stelle
- 1 notte con colazione in agriturismo
- Trasporto bagagli tra le strutture e pick-up di eventuali acquisti realizzati lungo il percorso
- Progetto di viaggio
- Cartine con altimetria di ogni singola tappa
- Tracce GPX per navigatore
- Road book e diploma finale di “Eroici”
- 1 intervento di assistenza tecnica lungo il percorso
- Assistenza telefonica dello staff di Anima Toscana
- Tassa di soggiorno giornaliera
- Assicurazione medico/bagaglio
- Noleggio bici: trekking, Gravel, e-bikes, bici corsa
Giorno 1:
Arrivo individuale a Siena, briefing, consegna mappe.
Pernottamento.
Giorno 2: La Val d'Arbia e Montalcino || 74 km, dislivello 1480 m
Tappa 1 alla scoperta delle dolci colline senesi e della Val d'Arbia, raggiungerete poi Montalcino e le colline del Brunello, con arrivo finale in Val d'Orcia.
Pernottamento.
Giorno 3: Crete Senesi || 66 km,dislivello 1280 m
Pedalando circondati dai paesaggi caratteristici della Val d'Orcia e delle Crete Senesi, affronterete i difficili sali scendi di Monte Sante Marie e arriverete nel Chianti. Un'alternativa di percorso vi permetterà di raggiungere l’Abbazia di Monte Oliveto.
Pernottamento.
Giorno 4: Il Chianti || 77 km,dislivello 1360 m
Ultima tappa nel Chianti, una delle zone di produzione vinicola tra le più famose al mondo. Attraverserete Radda in Chianti e Gaiole in Chianti, paese de L’Eroica, visiterete il Castello di Brolio prima del ritorno a Siena.
Pernottamento.
Giorno 5:
Colazione e partenza individuale.
e no show
Consulta le politiche di cancellazione