La Pania di Corfino è un massiccio calcareo imponente che si stacca dall'Appennino, proteso verso la Garfagnana, che sembra fermo a osservarla e proteggerla.
La sua salita è una classica, un itinerario magnifico che attraversa il cuore del Parco dell'Orecchiella e tocca ambienti splendidi del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano.
Superato l'alpeggio di Pruno e i grandi ghiaioni delle Grottacce, dove non è raro imbattersi nel volo di un'aquila, arriviamo al pittoresco villaggio di pastori di Campaiana, da dove inizia la salita verso la vetta. Dalla cima la vista è incredibile, l'intera valle della Garfagnana è ai nostri piedi con alle spalle l'Appennino e di fronte le aguzze Alpi Apuane.
Una magia per gli occhi e per il cuore!
Note tecniche: Lunghezza km 15; Dislivello: 700mt+; Durata escursione: 6h
Escursione adatta ad escursionisti con una buona preparazione fisica. Il sentiero è sempre ben marcato e non presenta problematiche tecniche.
Abbigliamento ed equipaggiamento: scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico a strati, giacca antipioggia, bastoncini o bastone (facoltativi), zaino giornaliero, pranzo al sacco, acqua da bere almeno 1,5 litri, cappellino
Logistica: ritrovo ore 09.30 presso la Riserva Naturale Statale dell'Orecchiella di San Romano in Garfagnana
Note:
Prezzo: 79,00€ a persona (minimo 2 persone)
Guida escursionistica durante tutto l’itinerario
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Servizi Inclusi”
Riserva Naturale Statale Orecchiella, San Romano In Garfagnana, LU, Italia
Dal 01 aprile 2023 al 15 ottobre 2023
Sito Web
Mail: booking@garfagnanaexperience.com
Tel. 0583641006