Massa, la città Ducale, è stata residenza della famiglia Malaspina per quattro secoli circa, e insieme a Carrara e dintorni era parte del Principato di Massa e Carrara, sopravvissuto praticamente fino all’unità d’Italia. La famiglia Malaspina ha legato la sua storia a quella del territorio lasciando tracce importanti nell’arte, nella storia e nella cultura.
Visiteremo il Castello, il monumento più antico appartenente alla celebre famiglia, e faremo una passeggiata nel centro storico della città, durante la quale avremo modo di ammirare il Palazzo Ducale, ingrandito e abbellito tra 1500 e 1700, e la cattedrale di San Francesco, che conserva interessanti dipinti e sculture risalenti all’età d’oro della famiglia Malaspina.
NOTE:
NOTE:
Tutto ciò che non è espressamente riportato in questa sezione è da ritenersi escluso dal prezzo indicato.
Ore 9.30 circa: Ritrovo con la guida a Massa e partenza per il castello Malaspina.
Situato sulla cima di un colle che domina l’intera Riviera Apuana non lo rende facilmente raggiungibile in pullman, per salire al castello è necessaria una passeggiata di circa 20/25 minuti lungo le antiche mura.
Una volta arrivati, la fortezza si apre in tutta la sua imponenza, essa è frutto di successivi ampliamenti e modifiche durate circa tre secoli e la sua visita permette di raccontarne le imponenti architetture militari e la sua trasformazione da fortezza medievale, a dimora rinascimentale fino a prigione cittadina.
Al termine, pranzo in ristorante con menu tipico massese.
Nel pomeriggio, visiteremo il centro storico di Massa con il Duomo ricco di sculture in marmo risalenti al XVI e XVIII secolo, si prosegue col Palazzo Ducale (XVI-XVIII secolo) per ammirarne le architetture e la affascinante scultura di Nettuno. La visita termina in piazza Mercurio.
Durata del tour 8 ore circa.
Eventuali cancellazioni devono essere comunicate per e-mail e accettate da questa società allo stesso modo:
In caso di eventi straordinari al di fuori del controllo umano, come improvvise calamità naturali: incendi, inondazioni, terremoti, trombe d’aria, oppure la nave annulla l’attracco in un porto, se possibile le escursioni saranno riprogrammate o sarà proposta una destinazione alternativa. Se nessuna di queste opzioni funziona, nulla sarà addebitato al cliente o verrà completamente rimborsato. In caso di pioggia: tutti i tour si effettuano con pioggia o sole. Viaggi & Dintorni può decidere di annullare il servizio in caso di maltempo e di allerta arancione/rosso comunicato dalla Protezione Civile o per l’accadimento di gravissimi eventi meteorologici come inondazioni, tempeste di pioggia, trombe d’aria, tempeste di mare. Se non è possibile cambiare la data, non verrà addebitato nulla.
Massa, MS, Italia
Dal 21 gennaio 2022 al 28 febbraio 2023
Sito Web
Mail: info@lunaetours.com
Tel. +39 348 7737715