
Maremma, terra di storia e di miniere Metallifere
Un indimenticabile viaggio attraverso il tempo e la storia, alla scoperta dei misteriosi segreti delle antiche tecniche di estrazione mineraria
Tra i tanti fili rossi che affiorano ed uniscono le diverse anime della Maremma, la miniera è senz’altro uno dei più radicati ed antichi: le miniere di cinabro, di pirite, di argento, di mercurio e di rame costruiscono un filo rosso che cuce insieme questa terra, sia attraverso i secoli, dal III millennio a.C. fino agli ultimi decenni del XX secolo, sia topograficamente, dal Giglio all’Amiata, da Scansano alle Colline Metallifere.
Anche oggi che sono state chiuse, la memoria di questo modo di vivere, tanto duro quanto dignitoso, è affidata e rinnovata dai numerosi Musei della Miniera che sono nati nelle vecchie gallerie dismesse, nei centri storici dei paesi che alle miniere devono i propri vecchi fasti e le proprie vecchie miserie, nei racconti dei vecchi minatori che ti accompagnano a visitarli, nelle canzoni popolari, nei vecchi impianti trasformati in parchi.
Da quest’anima sotterranea nasce l’idea di raccontarvi una Maremma diversa, le cui pagine più belle e ricche di storia e di arte sono nate, seppure in secoli differenti, dal duro lavoro dei suoi uomini nelle gallerie di estrazione.
NOTE:
Prezzo a persona
Scarica la brochure
- 3 pernottamenti
- Trattamento di mezza pensione in struttura
- Ingressi ai musei menzionati nel programma
- Assicurazione medica inclusa
- Guida specializzata
- Assistenza agenzia Jabalì
NOTE:
Tutto ciò che non è espressamente riportato in questa sezione è da ritenersi escluso dal prezzo indicato.
- Mezzo di trasporto
- Pranzi
- Bevande
Giorno I:
Mattina: Vetulonia, la città antica dei metalli.
Visita della Via dei Sepolcri, degli Scavi di Città e del Museo Civico Isidoro Falchi.
Pomeriggio: Castiglione e la Diaccia Botrona.
La Diaccia Botrona è un’area umida protetta. Istituita nel 1996 è classificata "Zona umida di importanza internazionale"
Giorno II
Mattina: Massa Marittima, tesoro del Medioevo.
Cuore delle Colline Metallifere, Massa Marittima è lo scrigno dell’architettura e dell’arte medievale in Maremma
Pomeriggio: Massa Marittima, terra di miniera.
Visita al Museo della Miniera.
Giorno III
Mattina: “E vedrai Santafior com'è sicura”
Visita del centro storico medievale di Santa Fiora
Pomeriggio: Santa Fiora e la miniera
Visita al Museo delle Miniere di Mercurio del Monte Amiata.