La valle del rio di Bacuccio
Tutte le atmosfere autunnali in una giornata di cammino nel cuore dell'appennino pratese
Vieni a goderti le prime atmosfere autunnali nei bellissimi castagneti secolari della Riserva Naturale dell'Acquerino-Cantagallo (PO).
Partiremo dal capoluogo Cantagallo per compiere un panoramico itinerario. La nostra camminata abbraccerà la valle del Rio di Bacuccio che con le sue acque contribuisce alla nascita del fiume Bisenzio, passando sul panoramico crinale che sovrasta il Fosso delle Barbe.
Sarà un autentico "bagno nella foresta" nei colori e nella cultura della castagna, simbolo di tante tradizioni, leggende e racconti che magari citeremo davanti a una delle tante "cannicciaie" che incontreremo.
Attraverseremo boschi che in questa stagione regalano gli emozionanti colori caldi del periodo autunnale e le gustose castagne che, se troveremo già mature a terra, potremo raccogliere. Porta quindi un paio di guanti per proteggere le mani dai ricci nella raccolta e un sacchetto dove riporre le castagne.
Servizi inclusi
- Organizzazione e coordinamento delle attività
- Assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016 e successive modifiche
Servizi esclusi
Costi di viaggio, le spese per i pasti e quanto altro non esplicitamente riportato fra i servizi inclusi
Meeting point
Programma
- Bellissimo "bagno forestale" con raccolta castagne che poi mangeremo al rifugio Le Cave. Tutte le atmosfere autunnali in una sola escursione.
- Lunghezza 12 kilometri, dislivello 600 metri, classificazione difficoltà: Escursionistica.