
Incontro con l'antica arte della Falconeria
Un incontro emozionante con i rapaci tra le verdi colline toscane e cena con prodotti tipici
Un agriturismo immerso nella campagna toscana, nello scenario della splendida Val di Chio e con sullo sfondo il borgo medioevale di Castiglion Fiorentino, questo è il luogo che visiterete e dove avrete la possibilità di vivere un'esperienza che vi riporterà indietro nel tempo! Avrete infatti la possibilità, grazie a questa esperienza diretta da falconieri professionisti, di scoprire la loro antica arte, attraverso un incontro di due ore circa, nel quale sarà spiegata una prima parte teorica per far comprendere il ruolo del falconiere nei vari periodi storici ed il mondo dei rapaci.
Seguirà poi una prova pratica nella quale tutti i partecipanti assisteranno al volo di rapaci diurni e potranno poi interagire con loro, chiamarli in prima persona, farli volare e capire come muoversi durante l'incontro con questi animali. Il tutto, indossando un guanto da falconiere che sarà coadiuvato da un guanto in lattice monouso sterilizzato, nel rispetto delle vigenti normative sanitarie in materia di Covid 19.
Al termine dell'incontro, ogni persona presente all’ incontro, riceverà un’attestato, in ricordo dell’esperienza fatta con i falconieri e i rapaci. Seguirà questa singolare e unica esperienza, un brindisi con tutti i partecipanti e una cena a base di prodotti tipici locali, servita durante la bella stagione nel patio all'aperto o all'interno della sala, dallo chef proprietario della struttura.
Su richiesta, con supplemento, sarà possibile vivere questa esperienza vestiti con abiti medioevali grazie alla collaborazione con i Rioni del comune di Castiglion Fiorentino.
Scarica la brochure
- Corso di totali 2 ore circa con falconieri professionisti che comporterà sia la parte teorica con la spiegazione dettagliata sul ruolo dei falconieri nel corso dei secoli, seguito dalla spiegazione sui rapaci e su come approcciarsi a questi splendidi animali. Seguirà la parte pratica con la spiegazione su come muoversi e come usare il guanto da falconiere. I rapaci presenti saranno fatti volare liberi ed i partecipanti saranno coinvolti sia nel farli volare che nel richiamarli a loro.
- Attestato di partecipazione finale al termine dell'incontro
- brindisi con i partecipanti
- cena a base di prodotti tipici toscani composta da: antipasto, primo e secondo con contorno
- Assicurazione medica
- tutto quanto non espressamente citato alla voce "la quota comprende"
- bevande durante la cena
e no show