Nel cuore delle Alpi Apuane in e-bike

Percorso di un giorno nella Garfagnana incontaminata, per gli amanti della bici e non solo
Ogni settimana, la domenica mattina alle ore 09:30, partiremo per il nostro percorso. Dal piccolo borgo di Torrite saliremo verso la Fortezza di Monte Alfonso, la quale domina la collina sopra Castelnuovo di Garfagnana. Da lì, una serie di sentieri ci permetterà di attraversare numerosi piccoli paesi.
Splendide vedute sulle cime appenniniche, boschi di castagno e aree naturalistiche di gran pregio accompagneranno le pedalate che, in alcuni tratti, saranno impegnative per la pendenza del tracciato.
Dopo l’ennesimo borgo cambieremo direzione, e lungo una strada sterrata, che attraversa una vasta foresta, raggiungeremo il paese di Roggio, dove Andrea ci darà il benvenuto per farci gustare le tipicità del territorio (costo non incluso nel pacchetto). Mangeremo nell’ampia veranda all’aperto in estate o nella bella sala interna nelle altre stagioni.
Durante il pasto potremo ricaricare le batterie delle nostre MTB.
Dopo pranzo continueremo a salire per altri 4km per raggiungere il punto più alto del nostro itinerario, l’antico alpeggio di Campocatino al cospetto dello splendido Monte Roccandagia.
I paesaggi di questa vallata, gli antichi borghi, i laghi e le cime delle Alpi Apuane che li sovrastano, ci permetteranno di ammirare paesaggi unici. Da Campocatino il nostro percorso sarà principalmente in discesa e ci porterà verso il fiume Serchio.
Eccoci quindi a un altro punto saliente di questo fantastico tour: l’attraversamento del fiume Serchio sul ponte ferroviario in muratura più alto d’Europa. Cambieremo lato della valle ma continueranno gli splendidi sentieri e gli scorci panoramici fino a raggiungere Pontecosi e il suo omonimo lago, prima di chiudere l’anello di questo percorso attraverso la Garfagnana.
Servizi inclusi
- Guida escursionistica durante il programma
Attrezzatura fornita:
- Noleggio MTB elettrica
- Casco
Servizi esclusi
- Auto propria per gli spostamenti del tour
- Pranzo presso locale tipico, da pagare direttamente in loco
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “servizi inclusi"
Abbigliamento necessario:
- Scarpe sportive
- Piccolo zaino (25/30 litri), ove riporre un capo di abbigliamento a manica lunga caldo e leggero, protezione solare, una borraccia o una bottiglia per l’acqua
- Giacca impermeabile
- Abbigliamento sportivo o specifico da bicicletta, tuttavia si può partecipare anche utilizzando un normale abbigliamento sportivo
Meeting point
Programma
Per il programma completo e dettagliato clicca qui
Note:
- Tipologia: Cicloturismo
- Durata: 8 ore (intera giornata)
- Lunghezza: circa 57 Km
- Difficoltà/Impiego: 8/9 (in una scala da 1 a 12)
- Percorso (di colore azzurro nella mappa) che necessita una discreta capacità di guida ed una buona condizione atletica. Prevede alternanza di strade secondarie, strade sterrate e sentieri
- Minimo partecipanti: 4 (età minima 14 anni)
- I bambini pagano come gli adulti
- Se fai parte di un gruppo composto da minimo 6 persone, puoi scegliere tu la data che preferisci
Prezzo: 80,00€ a persona (minimo 4 persone)