Preparatevi a scoprire la cupola di Filippo Brunelleschi, il capolavoro di architettura che elevò il giovane fiorentino tra i più grandi personaggi della storia di Firenze.
Varcheremo la soglia della Porta della Mandorla, la più decorata di tutta la cattedrale, e percorreremo i 463 scalini provando a capire come Brunelleschi progettò la sua costruzione.
Arrivati in cima potrete godere di un panorama mozzafiato su Firenze.
NOTE:
Ci fermeremo al primo piano, dove campeggiano le statue di alcuni dei santi più famosi di Firenze e, una volta arrivati sul balcone interno, potremo ammirare gli affreschi del Vasari all’interno della Cupola e ammirare tutta la cattedrale.
Da qui in poi dritti fin su in cima, da dove si godrà di una vista spettacolare di tutta la città, provando a individuare i suoi monumenti più importanti.
Prima di raggiungere la cima ci troveremo a percorrere le scale che si trovano nello spazio esistente tra le due calotte che formano la cupola di Firenze.
Piazza del Duomo, Firenze, FI, Italia
Dal 15 novembre 2021 al 31 dicembre 2023
Lunedì,
Lunedì,
dalle
Sito Web
Mail: tours@accordsolutions.it
Tel. +3905502399493