Un pacchetto di due giorni e una notte con soggiorno in hotel, pranzi tipici, visite guidate a Carrara e a Pontremoli, e escursione alle celebri cave, da dove ancora oggi si estrae il marmo preferito da Michelangelo.
Un'occasione unica per conoscere nel giro di due giorni Carrara, la cosiddetta "città di marmo" della Riviera Apuana, e Pontremoli, borgo della Lunigiana situato lungo la Via Francigena, che custodisce nel castello del Piagnaro le famose Statue Stele.
Primo giorno
Incontro con la guida all'uscita autostradale di Carrara e partenza per il centro storico di Carrara.
Visita guidata nel centro storico medievale (Castello Malaspina, Via Santa Maria, Duomo), rinascimentale (piazza Alberica) e ottocentesco (Piazza Gramsci, piazza del Teatro) con pranzo in ristorante con menu tipico.
Nel pomeriggio visita alle cave di marmo, saranno illustrate le tecniche antiche e moderne di estrazione e trasporto del marmo di Carrara con arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Secondo giorno
Al mattino partenza per Pontremoli, la "Porta della Toscana". Antico borgo situato lungo la Via Francigena e che da secoli dà ospitalità ai pellegrini in viaggio. Visita guidata al castello del Piagnaro che ospita il museo delle Statue Stele, sculture di epoca preistorica il cui significato è ancora sconosciuto. La visita guidata prosegue nel centro storico con la cattedrale barocca del XVIII secolo.
Pranzo in ristorante con menu tipico e partenza per il rientro in sede.
Tra Carrara e Pontremoli
Carrara, MS, Italia
Dal 21 gennaio 2022 al 28 febbraio 2023
Sito Web
Mail: info@lunaetours.com
Tel. +39 370 3000 674