Due giorni dedicati a Cerreto Guidi e al padule di Fucecchio, tra arte, cultura e trekking.
Inizieremo con la visita guidata della Villa Medicea di Cerreto Guidi, dal 2013 riconosciuta sito patrimonio dell’UNESCO, residenza di caccia fatta costruire da Cosimo I Medici nel Cinquecento. Al suo interno, oltre a una ricca collezione di ritratti medicei è presente anche il Museo storico della caccia e del territorio comprendente una raccolta di armi da caccia e da tiro.
Percorreremo poi, una tappa della Romea Strata, l’antica via percorsa dai pellegrini che, partendo dall’Europa centro orientale, conduceva a Roma. Un affascinante percorso che, in poco tempo e partendo dal centro del paese, attraversa boschi, vigneti e offre sguardi panoramici sul borgo e sul territorio circostante.
Il secondo giorno, dopo una breve visita del centro storico di Fucecchio, sarà interamente dedicato alla scoperta del Padule di Fucecchio, la più grande palude interna d’acqua dolce dell’Italia peninsulare. Lungo il percorso sarà possibile ammirare paesaggi che oscillano tra terra e acqua, ma anche avvistare le numerose specie faunistiche che popolano la zona, come pesci e uccelli.
e tutto quanto non espressamente indicato in “Servizi Inclusi"
1° giorno: al mattino visita guidata della Villa Medicea di Cerreto Guidi e il suo museo all'interno. Pranzo libero. Al pomeriggio, percorso anello mediceo “la Querciola”. Arrivo presso la struttura. Cena e pernottamento.
2° giorno: al mattina partenza dalla struttura per la visita al centro di Fucecchio. Pranzo libero. Al pomeriggio, trekking lungo il canale Usciana, un percorso di 6 km che collega il Ponte di Cappiano, sulla via Francigena, al Padule di Fucecchio, la più grande palude interna d’acqua dolce dell’Italia peninsulare. Fine dei servizi e ritorno a Cerreto Guidi.
Cerreto Guidi, FI, Italia
Dal 01 gennaio 2022 al 31 maggio 2022
Dal 01 ottobre 2022 al 31 dicembre 2022
Mail: info@crocustrip.com
Tel. 3757085075