La prima tappa del nostro soggiorno sarà la visita alla cinta muraria e rocca di Castiglione di Garfagnana, centro medievale che ha conservato completamente intatte, oltre alle mura e il castello medievale, anche le chiese di San Michele e San Pietro.
Il secondo giorno, visiteremo per prima la fortezza di Mont’Alfonso e la rocca Ariostesca del borgo di Castelnuovo Garfagnana. La rocca nel cinquecento ospitò per tre anni il poeta Ludovico Ariosto, che all'epoca del dominio degli estensi era stato nominato governatore della provincia della Garfagnana.
Ci sposteremo in seguito a Calomini per la visita dell’eremo omonimo, un monastero dal sapore mistico, incastonato in una parete rocciosa verticale.
Scopriremo il mondo sotterraneo della Grotta del Vento, una delle più complete d'Europa. Un’escursione emozionante nel centro del parco naturale delle Alpi Apuane, un mondo nascosto ed affascinante che presenta una straordinaria varietà di fenomeni. Comodi sentieri permetteranno di ammirare alla luce dei riflettori una meravigliosa realtà sotterranea: stalattiti e stalagmiti vive e brillanti, colate policrome, laghetti incrostati di cristalli.
A seguire, a Castelvecchio Pascoli visiteremo, sul colle di Caprona, la casa dove il poeta Giovanni Pascoli abitò dal 1895 al 1912 e dove oggi è sepolto.
Il terzo giorno, dopo il check out, visiteremo una cava di marmo a Vagli di Sotto, per poi spostarci al Lago di Vagli, tra le principali attrazioni della zona. Quando è prosciugato per lavori di manutenzione fa riemergere come per magia le rovine spettrali di un paese fantasma: le Fabbriche di Careggine.
Durante la tre giorni non può mancare la visita a un caseificio e la cena tipica “garfagnina”, con una degustazione dei migliori piatti della cucina tipica del territorio.
Castelnuovo di Garfagnana
Castelnuovo di Garfagnana, LU, Italia
Dal 01 maggio 2023 al 15 ottobre 2023
Sito Web
Mail: booking@garfagnanaexperience.com
Tel. 0583641006