Da Lucca a Siena: sette giorni in cammino sulla Via Francigena
Una settimana in cammino lungo la storia e la bellezza della Toscana
In cammino da Lucca a Siena, lungo la Via Francigena, per una settimana indimenticabile, tra paesaggi, città d'arte, borghi e natura. Un'esperienza unica con la consulenza, il coordinamento e l'accompagnamento di una Guida Escursionistico Ambientale.
Si comincia da Lucca, con la possibilità di visitare la città del “Volto Santo”, che da secoli protegge i pellegrini, e con il primo incontro con la Guida per alcune indicazioni.
Dopo Lucca, tappa ad Altopascio. Il percorso attraversa Capannori e Porcari, dove incontreremo la Badia di Pozzeveri, un tempo dimora dei Cavalieri di Tau che offrivano rifugio e protezione ai viandanti.
Il lunedì inizieremo il cammino nella Frazione di Galleno, dove c’è un autentico tracciato medievale, e poi verso Ponte a Cappiano, fino a raggiungere Fucecchio.
Dopo aver attraversato l'Arno, si raggiunge San Miniato, città medievale perfettamente conservata.
Il Martedì faremo tappa da San Miniato a Gambassi Terme. Si lascia il Valdarno per la Val d’Elsa, dopo la chiesa parrocchiale di Coiano e la chiesa di Santa Maria in Chianni, e si raggiunge Gambassi, nota per le sue sorgenti termali.
Il Mercoledì, passando per il Santuario di Pancole e per l'antica Pieve di Cellole, arriverermo sul crinale tra la Val d’Elsa e la val d'Egola nella splendida San Gimignano.
Il Giovedì percorreremo la valle del fiume Foci, vicino a Molino d'Aiano, verso la chiesa romanica di Santa Maria a Coneo: attraversato il ponte sull'Elsa, raggiungeremo la chiesa romanica di San Martino di Strove, Abbadia a Isola e, infine, Monteriggioni, con il suo anello di mura e le sue torri a dominare le colline circostanti.
Il Venerdì ci incammineremo fino al paese di Cerbaia, il Castello della Chiocciola e il Castello di Villa, per poi scendere verso Pian del Lago. A
rrivati a Siena ci sarà il check-out e la partenza individuale.
OFFERTA
Il prezzo è a persona e sono esclusi i pernottamenti.
NOTE
- E' previsto un minimo di 6 e un massimo di 24 partecipanti
- Lungo il cammino e per tutta la settimana possibilità di degustare ottimo cibo e vini Toscani
Scarica la brochure
- Segnalazione di Ostelli / B&B consultabili dai siti web visittuscany.com e viefrancigene.org
- Consulenza, coordinamento e accompagnamento della Guida Escursionistico Ambientale
- Assistenza h 24
- Tassa di soggiorno giornaliera
- Pernottamenti in Ostelli / B&B da versare direttamente alle strutture
- Bevande, colazione, pranzi e cene
- Assicurazione medico/bagaglio
- Van di supporto (disponibile su richiesta)
- Trasporto bagagli tra le strutture (disponibile su richiesta)
- Costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza e rientro
Sabato: Benvenuti a Lucca
- Arrivo individuale
- Incontro con la Guida al Meeting point
- Possibilità di visitare Lucca
Domenica: Lucca, Altopascio
Lunghezza: 18,5 km
Dislivello: 20 mt
Lunedì: Altopascio, San Miniato
Lunghezza: 29 km
Dislivelo: 250 mt
Martedì: San Miniato, Gambassi Terme
Lunghezza: 24 km
Dislivello: 400 mt
Mercoledì: Gambassi Terme, San Gimignano
Lunghezza: 14 km
Dislivello: 350 mt di dislivello
Giovedì: San Gimignano, Monteriggioni
Lunghezza: 31 km
Dislivello: 550 mt
Venerdì: Monteriggioni, Siena
Lunghezza: 21 km
Dislivello: 300 mt
NOTE:
- Arrivati a Siena check-out e partenza individuale
- Possibilità di prolungare il soggiorno a Siena
e no show
Consulta le politiche di cancellazione