Il Museo Nazionale del Bargello, primo museo del Regno d’Italia, ospita nelle sale del duecentesco Palazzo del Popolo di Firenze la più straordinaria collezione di sculture e arti applicate dall’Alto Medioevo al Rinascimento. Qui oltre alle opere di Michelangelo, Donatello, Benvenuto Cellini, Giambologna e Brunelleschi, troverete medaglie, oggetti orientali, affreschi, ceramiche, avori e molto altro ancora. Il nostro tour vuole raccontarvi la loro storia Queer ripercorrendo le tappe fondamentali della scultura e dell’artigianato italiano in un percorso davvero unico nel suo genere.
Il nostro tour del Bargello si concentra sulla straordinaria collezione di questo affascinante museo in chiave LGBTQ+. Scoprirete la mitologia controversa di Benvenuto Cellini, uno dei gli artisti più rocamboleschi del Cinquecento italiano, e le sue sculture apertamente omoerotiche. Ammirerete il Bacco giovane di Michelangelo, una delle opere più gender-fluid di sempre, e scoprirete il famoso David in bronzo di Donatello, che è considerato un manifesto della cultura omosessuale del Rinascimento. Vedrete perfino un efebico Leonardo da Vinci… travestito!
Le sorprese non finiscono qui. Il Bargello è uno dei musei più ricchi della Toscana ma anche uno dei meno frequentati. Lontano dalle masse turistiche, il museo vi lascerà a bocca aperta per la sontuosità delle sue sale e le curiosità che si celano dietro ogni angolo…
Note:
Contattaci per richiedere tour privati, fuori orario o in altri giorni
Cosa faremo insieme
Piazza di San Firenze, Firenze, FI, Italia
Dal 01 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023
Lunedì,
Sito Web
Mail: queertuscanytours@gmail.com
Tel. 3334831431