Incastonata in un paesaggio che esprime la tipicità del contado Valdarnese con pregevoli ville-fattoria incastonate dalla geometrica campagna dei colli di Rignano, la nostra escursione cela storie avvincenti come quella del Castello di Quona, le cui cantine hanno protetto le statue delle Cappelle Medicee e del Duomo di Firenze durante la II Guerra Mondiale.
Ma anche luoghi poco conosciuti ma ricchi di interesse, tra i quali piccole pievi di origine romanica come San Lorenzo a Miransù ma soprattutto Villa il Focardo, un luogo che saprà stupirci per la toccante storia del legame con Albert e la famiglia Einstein.
Non sveliamo altri particolari ma ci lasceremo avvolgere da una pagina di storia del territorio, mentre gli ariosi panorami ci ricondurranno verso San Donato in Collina per finire con la dolce nota di un cartoccio di frittelle.
Storia, natura, architettura e tradizioni gastronomiche di stagione si uniscono mirabilmente in questa proposta di scoperta del territorio.
Avremo modo di visitare:
Il tour si svolgerà domenica 19 marzo, con partenza alle ore 9:00.
Tutto ciò che non è menzionato alla voce "Servizi inclusi"
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
Via Roma, San Donato In Collina, FI, Italia
Domenica 19 marzo 2023
dalle
Sito Web
Mail: info@landscapewalkingtours.com
Tel. +39 348 0359096