Alla scoperta della Torre del Bargiglio


Una camminata guidata per ammirare il paesaggio dal famoso Occhio di Lucca
Una piccola...grande escursione alla scoperta della Torre del Bargiglio, conosciuta anche con il nome di "Occhio di Lucca".
Strategico punto d'osservazione dall'età Matildica e mezzo fondamentale per le comunicazioni con Lucca nel periodo delle guerre tra Signorie, sulla sua cima scopriremo il significato del suo appellativo, con una meravigliosa vista a 360 gradi dalle Apuane alla Pania di Corfino, i castelli della Garfagnana e la Valle del Serchio.
Ammireremo poi il piccolo borgo di Cune con le tipiche architetture e la Chiesa di San Bartolomeo, ci immergeremo nei castagneti per raggiungere il Monte Agliale con il suo osservatorio ed infine percorreremo la suggestiva "Via dell'Amore", un corridoio vegetale in bossolo che ci introdurrà al bellissimo Romitorio di San Bartolomeo, un luogo che non mancherà di stupirci.
Il tour si svolgerà sabato 21 ottobre con partenza alle 09:30.
Servizi inclusi
- Organizzazione ed Assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 e L.R. 86/2016
- Polizza RCT
Servizi esclusi
Tutto ciò che non indicato alla voce "Servizi Inclusi"
Meeting point
Programma
- Distanza: 8 kilometri
- Difficoltà: media
- Dislivello: 400 metri positivi
- Tipo di percorso: anello, sentieri e mulattiere
- Inizio: 09:30
- Cani ammessi (comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo consigliato per l'escursione)
- Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking, berretto, zaino per carico giornaliero, caricabatterie.
Politiche di cancellazione
e no show
- La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
- Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato