La valle del Sestaione, quella che si forma dalle Tre Potenze e poi confluisce nella Lima, è una valle bellissima.
Negli anni sessanta, per la valorizzazione turistica della montagna, furono costruiti quattro impianti di risalita: dalla valle del Sestaione si poteva risalire con la cabinovia alla Selletta oppure al Campolino dove si trovava uno skilift, da Pian di Novello esisteva infine un altro impianto che portava alla cima del Poggione.
Gli impianti sono stati chiusi negli anni novanta e fra non molto, quando il bosco avrà ripreso il suo territorio, non rimarrà più traccia di questo comprensorio che ha visto infiniti sciatori divertirsi in questo splendido ambiente.
In questo territorio si trova la Riserva naturale biogenetica orientata statale di Campolino, circa 100 ettari, creata nel 1972 ed assegnata al Corpo Forestale dello Stato affinché salvaguardasse le millenarie popolazioni autoctone di abete rosso indigeno più a sud d’Italia.
La parte più elevata della Riserva è la foce di Campolino (1.785 m), vicinissima alla conca glaciale del Lago Nero sul versante ovest dell’Alpe delle Tre Potenze, che segnava un tempo il confine delle antiche potenze: il Granducato di Toscana, il ducato di Lucca e il ducato di Modena.
Sul versante opposto c’è la testata della val Fegana dove si trova il Solco Grande e la Riserva naturale dell’Orrido di Botri.
Pian di Novello
Valle del Sestaione, SP20, Abetone, PT, Italia
Dal 01 marzo 2022 al 31 ottobre 2022
Mail: info@ufficioguide.com
Tel. 3356322005