
Gusto e storia nelle terre del Brunello
Tour tra vini e storia, da Montalcino a Montepulciano
La Toscana è da sempre una delle mete preferite dagli enoturisti. Una città simbolo del buon vino è la rinomata Montalcino, nelle terre di Siena.
Montalcino

Il piccolo borgo in pietra è situata lungo la Strada del Brunello che coincide in alcuni punti anche con la Francigena; così durante il percorso è normale scorgere anche viandanti, ciclisti e viaggiatori a cavallo. Una volta arrivati a Montalcino una passeggiata per il centro storico è obbligatoria, magari accompagnata da una degustazione di formaggi e prodotti tipici e, ovviamente, da un calice di vino rosso.
Montepulciano

Il viaggio prosegue in direzione di Montepulciano, altra storica perla della regione che è stata anche il set per un capitolo del film di Twilight. Per le vie del centro ci sono numerose botteghe d'artigianato, laboratori gastronomici ed enoteche, spesso ricavate sopra antiche tombe etrusche. Così tra un assaggio e l'altro è possibile anche fare un salto nel passato e nelle leggende.
Ed è sempre a Montepulciano che si trova il Vicolo dell'Amore, preso letteralmente d'assalto per San Valentino da decine di coppie e fidanzati.
Abbazia di Sant'Antimo

Visto che vi trovate nella zona, perchè non approfittare e andare a far visita all'enigmatica Abbazia di Sant'Antimo? A pochi chilometri potrete ammirare questa incomparabile testimonianza artistica immersa nel verde e circondata dai tipici filari.
