
Le Città del Tufo in bicicletta: Sorano, Pitigliano e Sovana
Un itinerario per visitare le zone più autentiche della Toscana
Questo itinerario, dal grande interesse paesaggistico, richiede l'intera giornata per visitare i luoghi attraversati, che meritano tutti una sosta. I tratti più impegnativi sono la breve salita verso Sorano e i circa 3 km di salita da Pitigliano.
Da Sorano, nota per le sue Vie Cave di tufo, si seguono le indicazioni per San Quirico che si raggiunge con la S.P. 12 dopo circa 5 km. Dal centro del paese, seguendo le indicazioni, si può raggiungere facilmente la città rupestre di Vitozza, tra le più importanti d'Italia per i particolari ritrovamenti.

L'itinerario prosegue sulla S.P. 12 in direzione di Pitigliano. Dopo 1,8 km si raggiunge un evidente incrocio: si prosegue diritti (attraversando la S.R. 74) in direzione Manciano evitando di girare a destra per Sovana e Pitigliano.
Si pedala così sulla S.P. 127 "Pantano" che senza alcuna difficoltà tra campi coltivati per una decina di chilometri fino ad un incrocio dove si gira a destra sulla S.R. 74 per Pitigliano. In località Madonna delle Grazie si apre una spettacolare vista su Pitigliano che si raggiunge dopo circa 2 km: 1,2 km discesa e 800 m in salita. Non rimanere ammaliati dal fascino di questa caratteristica località è praticamente impossibile.

Visitato il centro di Pitigliano si torna sulla stessa strada verso la valle del Lente. Lasciato il paese, in presenza di un evidente tornante sulla sinistra, si piega a destra in direzione di Sovana sulla S.P. 46 che, aggirando lo sperone di tufo sul quale sorge la città di Pitigliano, raggiunge dopo 4,8 km, in prevalente salita, un incrocio a T (45,5 km). Girando a sinistra, si raggiunge facilmente Sovana con 2 km di discesa, mentre l'itinerario prosegue a destra sulla bella strada S.P. 22 in direzione di Sorano. Dopo 4 km, la strada discende tra alte pareti di tufo, passa vicino alla Via Cava di San Rocco, fino a raggiungere il ponte sul fiume Lente, dove si risale per circa 1 km verso Sorano (52,5 km).

In bicicletta

- flag Sportivi Gli itinerari per ciclisti allenati e che amano le sfide con le salite più dure e le strade più difficili
- nature Escursionistici Nei luoghi più suggestivi, nella natura, in riva al mare e attraverso borghi storici
- location_city Urbani Affascinanti escursioni su due ruote tra i tesori dell’arte delle più grandi città della Toscana
- wc Famiglie Itinerari facili sulla costa, tra colline e città, adatti anche alle famiglie con bambini