
In bici nella pace di Sant'Antimo
Nel cuore dei paesaggi della Val d'Orcia paesaggi unici e indimenticabili
PERCORSO
Punto di partenza e arrivo: Castelnuovo dell'Abate
Tipo di strada: asfalto, sterrato
Tipo di bicicletta: MTB, ibrido
Per chi: cicloturisti, cicloamatori
Lunghezza: 27,22
Dislivello: 500
Difficoltà: media
Note: Itinerario di grandi suggestioni paesaggistiche nel cuore della terra famosa per il Brunello. Il chilometraggio è ridotto ma dopo una prima parte vallonata su sterrato (7 km) inizia la salita da Sant’Angelo in Colle fino al Passo del Lume Spento, ultima asperità: per una persona mediamente allenata questo itinerario non presenta alcuna difficoltà.
Da Castelnuovo dell'Abate si parte non prima di aver visitato la bellissima Abbazia di Sant'Antimo. Si imbocca subito la sterrata che con un continuo saliscendi conduce verso Sant'Angelo in Colle: accompagnati dal panorama sulla sottostante Val d'Orcia, fedeli cipressi e preziosi vigneti si raggiunge dopo circa 7 km la strada asfaltata dove si gira a sinistra per arrivare alla vicina Sant'Angelo in Colle.
Da qui si prosegue in salita verso Montalcino pedalando lungo un breve tratto di strada già percorso. Dopo circa 5 km di costante si arriva al valico del Lume Spento (loc. Ragnaie) prima di scendere verso Montalcino. Una volta arrivati nella capitale del Brunello la pedalata non presenta più alcun difficoltà. Da questo momento non si tocca più pedale per ben 9 km lungo la bellissima discesa tra grandi vigneti che conduce all'Abbazia di Sant'Antimo e Castelnuovo dell'Abate.
In bicicletta

- flag Sportivi Gli itinerari per ciclisti allenati e che amano le sfide con le salite più dure e le strade più difficili
- nature Escursionistici Nei luoghi più suggestivi, nella natura, in riva al mare e attraverso borghi storici
- location_city Urbani Affascinanti escursioni su due ruote tra i tesori dell’arte delle più grandi città della Toscana
- wc Famiglie Itinerari facili sulla costa, tra colline e città, adatti anche alle famiglie con bambini