
Vino e passeggiate a Loro Ciuffenna
Degustazioni ed esplorazioni nella graziosa cittadina della campagna aretina
Appartenente alla rete de “I Borghi più belli d'Italia”, Loro Ciuffenna è uno dei caratteristici borghi della campagna aretina, noto per la sua arte, il vino e i paesaggi mozzafiato. Si possono ammirare i torrenti di montagna, i mulini secolari e molto altro ancora!
Degustazioni di vino

La campagna di Arezzo è una delle regioni vinicole più antiche della Toscana. Molte aziende vinicole producono vino Doc Valdarno di Sopra. La nostra prima fermata è Il Borro, una tenuta di lusso interamente biologica di proprietà della famiglia Ferragamo, a 20 minuti di macchina da Loro Ciuffenna. Puoi passeggiare sul ponte medievale e sulla collina fino al centro del borgo costellato di negozi artigianali e appartamenti per vacanze. Goditi una degustazione di vino nelle storiche cantine locali. Prossima tappa è la Tenuta San Jacopo, al confine tra il Valdarno e il Chianti.
Da un ponte all'altro

Partendo dal centro di Loro Ciuffenna, ammira il ponte romanico, che i locali chiamano semplicemente "ponte vecchio". Fai un'escursione verso San Clemente in Valle, un borgo situato su uno sperone il cui robusto ponte attraversa il ruscello di montagna del Borro della Contea, essenziale per la navigazione nella zona.
Camminando sulle pareti rocciose
A Loro Ciuffenna si possono ammirare le suggestive formazioni rocciose conosciute come "Le Balze". Un lago ha coperto questa terra due milioni di anni fa, che è stata erosa nel tempo da pioggia e vento. Leonardo da Vinci è stato uno dei primi a commentare queste formazioni. Il modo migliore per esplorare Le Balze è a piedi lungo il percorso noto come "Acqua Zolfina" e segnalato dal Club Alpino Italiano.
Un mulino di 900 anni
Loro Ciuffenna vanta uno dei più antichi mulini ad acqua ancora funzionanti in Toscana. Dei 14 mulini ad acqua lungo il fiume Ciuffenna, ne rimane solo uno grazie a Giuseppe Parigi e suo figlio Fabrizio, che continuano a produrre farina di grano, mais e castagne.
