
Un'idea originale per scoprire la Toscana più vintage
Viaggio in Vespa alla scoperta del territorio senese
La prima volta che sono salita su una Vespa avevo più o meno 14 anni. Era una 50 special rimessa a nuovo, verniciata di bianco perlato. Ogni volta in cui ripenso a quei momenti sorrido. È strano come a volte un semplice oggetto, in questo contesto una Vespa rumorosa, possa diventare il simbolo della felicità. E forse non è un caso se oggi ho ritrovato la stessa gioia a Montepulciano, inizialmente a bordo di una Mehari, poi di una Lambretta degli anni ‘60.

D'altronde, si sa, è il sogno di tutti scoprire la Toscana su un’icona a due ruote così importante: viaggiare slow, tornare indietro nel tempo, sentire il profumo della terra e respirare libertà. Serve aggiungere altro? Con Vintage Tours il desiderio si esaudisce: potrete noleggiare una Vespa o il mezzo d'epoca che preferite e intraprendere l’itinerario che avete sempre voluto. Da Montepulciano a Monticchiello passando per Pienza e San Quirico d’Orcia: ogni sguardo immortale una cartolina, un quadro di emozioni da portare sempre appresso. Le stesse memorabili curve che fanno da cornice agli spot delle auto sportive attraversano campagne incontaminate, ruderi e vigneti. Paesaggi meravigliosi da immortalare su pellicola o su memory card.

Non sarebbe un vero Vintage Tour se non comprendesse anche un picnic, fatto come una volta: ai piedi della Quercia secolare delle Checche basta pochissimo per respirare aria di festa. Una coperta, una bottiglia di vino rosso, un panino e una buona compagnia.

Al calar del sole, quando la stanchezza inizia a farsi sentire, quasi dispiace dover rientrare al garage. Per fortuna che l'allegria continua nell’agriturismo Le Stringaie a Montepulciano: marmellate fatte in casa, barbecue e tranquillità. Per non parlare della vista che si gode dalle camere. Una natura che trasmette energia e voglia di vita. Potete organizzare la vostra vacanza e trovare tutte le informazioni su www.vintagetours.it Oppure su Facebook e Twitter.

