Skip to content
L'Abetone innevato
Photo © Foto APT
Photo © Foto APT

Vacanze in montagna: non solo sci! 5 attività da fare sulla neve

Idee per grandi e piccini

Quando arriva l'inverno, sembra quasi che il mondo si divida in due grandi (e approssimative) categorie: chi non vede l'ora di mettersi gli sci ai piedi, e chi, invece, aspetta con ansia la calda stagione per fuggire da questo "tormento". Chi adora sciare o andare con lo snowboard non perde occasione per sfruttare ogni domenica libera e recarsi in montagna; il risultato è che spesso vengono "trascinate" sulle vette anche le persone che non sono interessate a questi sport invernali. Quante volte avete accompagnato sulla neve i vostri amici o dei vostri parenti e poi siete rimasti tutto il giorno ad aspettare di ritornare a casa? A tanti, infatti, non piace sciare nè scendere le piste a velocità elevata. Ma la montagna offre tantissime altre attività da fare rimanendo lontani dagli sci. Perciò anche i più titubanti troveranno sicuramente almeno un passatempo di loro gradimento. Ecco una lista di 5 divertenti alternative allo sci da fare in località montane della Toscana:

Elenco contenuti
  • 1.
    Nordic Walking
  • 2.
    Pattinare su ghiaccio
  • 3.
    Vita notturna nei locali
  • 4.
    Godersi una pausa in baita con un "grappino"
  • 5.
    Relax nei centri benessere o semplicemente al sole sulle piste
1.

Nordic Walking

Sport ad alta quota
Sport ad alta quota

Particolarmente adatta per questa attività è la zona del Monte Amiata: il Nordic Walking nasce nei paesi scandinavi in contesti estremamente naturali e "selvaggi". I sentieri e i percorsi di questa immensa montagna sono ideali per trascorrere una giornata del tutto unica.

 

1.

Pattinare su ghiaccio

Pattinaggio su ghiaccio in montagna
Pattinaggio su ghiaccio in montagna

Molte località montane si sono attrezzate per rispondere ad una tendenza sempre più in crescita: il pattinaggio su ghiaccio. Spesso vengono creati spazi appositi nelle piazze dei centri storici per consentire ai visitatori di praticare questa divertente attività.

1.

Vita notturna nei locali

Concerti e feste ad alta quota
Concerti e feste ad alta quota

Dopo una giornata di intensa attività fisica molti preferiscono andarsene a casa per riposarsi e recuperare le energie per il giorno dopo. Altri invece possono sempre contare sulle molte iniziative serali organizzate nei locali e nelle discoteche più in voga. Sempre all'Abetone, ad esempio, vengono organizzate serate a tema ed eventi rivolti a sciatori e non. Questo il sito con le ultime novità: weloveabetone.it

1.

Godersi una pausa in baita con un "grappino"

Pausa gustosa davanti al camino
Pausa gustosa davanti al camino - Credit: Rifugio del Firenze Lago Della Ninfa

Sopportare freddo e neve per un'intera giornata potrebbe essere abbastanza stancante. Una soluzione potrebbe essere quella di concedersi un break nel pomeriggio e rifugiarsi in una delle tante baite ad alta quota. Qui potete gustare alcuni prodotti tipici della tradizione enogastronomica montana, tra cui i prelibati liquori e le varie tipologie di grappe.

1.

Relax nei centri benessere o semplicemente al sole sulle piste

Coccole e relax
Coccole e relax

Molte strutture ricettive sono dotate di centri benessere che permettono di starsene in pace e al caldo, lontano dal via vai sulle piste. Inoltre, nei dintorni di alcune zone come il Monte Amiata e la Montagna Pistoiese sono situati gli stabilimenti termali più famosi della Toscana. A distanza di pochi chilometri è possibile quindi visitare delle vere e proprie icone del benessere come Bagno Vignoni o Montecatini Terme.