
Vacanze di Natale e Capodanno in Toscana
Mostre, mercatini, sci e concerti in piazza: tante idee per trascorrere le festività
Il giorno di Natale si trascorre in famiglia, ma se volete approfittare delle lunghe festività di dicembre e del Capodanno per concedervi una vacanza dopo avervi svelato le 5 tradizioni natalizie imperdibili in Toscana vi suggeriamo qualche altra idea di viaggio.

Il concertone sotto le stelle è un grande classico per brindare all'anno nuovo, ancora meglio se vi trovate in una splendida città d'arte. A Firenze ogni anno ci sarà musica per tutti i gusti: pop, gospel,ì e jazz si alternano tra Piazzale Michelangelo, Piazza Signoria, Santissima Annunziata e Oltrarno.
Anche a Siena si festeggia tutta la notte in Piazza del Campo, con musica e divertimento!

I più sportivi e gli amanti della montagna in Toscana troveranno tante idee per divertirsi. Piste da sci ad alta quota all'Abetone, Zum Zeri in Lunigiana e sul Monte Amiata, ma anche tante altre attività divertenti per tutta la famiglia, come le ciaspolate nei boschi innevati e il pattinaggio sul ghiaccio, senza dimenticare le ricche cene nei rifugi di montagna base di specialità di funghi e castagne.

Sono tantissime le mostre imperdibili in Toscana da visitare durante le vacanze di Natale. A Pisa Palazzo Blu fino al 17 febbraio 2019 ospita l'esposizione dedicata “Da Magritte a Duchamp” dedicata ai maestri del Surrealismo.
A Firenze da non perdere la mostra a Palazzo Strozzi incentrata su Marina Abramović, una delle personalità più celebri e controverse dell’arte contemporanea, che con le sue opere ha rivoluzionato l’idea di performance mettendo alla prova il proprio corpo, i suoi limiti e le sue potenzialità di espressione. Mentre, agli Uffizi, fino al 20 gennaio 2019, sarà possibile ammirare in anteprima assoluta il Codice Leicester di Leonardo da Vinci, il celebre manoscritto ricco di annotazioni e di disegni ad opera del Genio.

Per finire, per tutto dicembre in Toscana restano aperti i Mercatini di Natale più belli e suggestivi, dove acquistare i regali, sorseggiare un buon vin brulè, portare i bambini a conoscere Babbo Natale.
Da non perdere il villaggio natalizio di Chianciano Terme, le iniziative della Città delle Fiaccole ad Abbadia San Salvatore, la Fabbrica di Babbo Natale a Pisa o il mercatino tedesco in piazza Santa Croce a Firenze.
Arte e Cultura
