
Sapori d'autunno: 5 sagre da non perdere in Toscana
Castagne, olio e tartufo in festa nei borghi più belli
Con l'arrivo dell'autunno niente di meglio che un weekend a caccia di sapori in Toscana. Sono tantissime le feste dedicate ai prodotti tipici, dalla castagne al tartufo: un'occasione unica per scoprire i borghi più belli, assaggiare i piatti della tradizione e magari portare a casa qualche delizia rigorosamente toscana. Ecco le nostre cinque proposte per un autunno goloso.

Il tartufo, re della tavola d’autunno, è il protagonista della grande Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi che si tiene a San Miniato per quattro weekend: 11 e 12, 18 e 19, 25 e 26 novembre. Durante la festa viene premiato il tartufo più grosso e il tartufaio più anziano, si possono gustare le ricette della tradizione nei ristoranti che propongono menù ad hoc per l'occasione, acquistare i prodotti tipici negli stand e nelle botteghe e assistere a dimostrazioni di “caccia” al tartufo con i cani.

Andiamo nelle Terre di Siena per la Festa dell’Olio che si tiene dall'8 al 10 dicembre a San Quirico d’Orcia: è il momento ideale per visitare il delizioso borgo sull’antica Via Francigena, assaggiare l’olio nuovo nelle degustazioni gratuite organizzate dagli ovicoltori nel centro storico e tanti piatti della tradizione insaporiti con l’extravergine di altissima qualità, dalle bruschette alle zuppe.

A Marradi torna l'appuntamento con la Sagra delle Castagne e del Marron buono, domenica 8, 15, 22 e 29 ottobre. Come ogni anni, saranno giornate all'insegna del gusto e delle scoperte. I visitatori potranno assaggiare i leggendari tortelli di marroni, il castagnaccio, le marmellate di marroni, i marrons glacés, i “bruciati” (caldarroste).

La prossima tappa del gusto è #AmiatAutunno, una rassegna di appuntamenti dedicata alle eccellenze del Monte Amiata, nei fine settimana compresi tra settembre e gli inizi di novembre. Castagne, funghi ma anche vino e olio sono il fil rouge di un itinerario che attraversa i borghi più belli della montagna.

Infine, a Certaldo, nella campagna fiorentina, torna per la sua ventinovesima edizione Boccaccesca, dal 6 all'8 ottobre. Saranno giornate ricche di incontri, presentazioni e laboratori per bambini, ma anche di cooking show e degustazioni per tutti i gusti.
Enogastronomia
