Non c’è bisogno che vi spieghi in cosa consiste il Palio di Siena, giusto? Ormai la città viene associata direttamente al più grande evento rievocativo dell’estate e, ogni anno, viene puntualmente presa d’assalto. Ma nello stesso mese di agosto in Toscana vengono rappresentati altri tornei, giostre e palii appartenenti alla nostra antica tradizione.
Rimanendo nel Senese, incontriamo due grandi manifestazioni: il Palio delle Contrade di Piancastagnaio e il Palio di San Cassiano a San Casciano dei Bagni.
Il Palio delle contrade di Piancastagnaio nasce nel lontano XVI secolo come manifestazione ludica per divertire i signori feudali. In piena estate, dal 16 al 24 agosto, in occasione del patrono del paese San Bartolomeo, si organizzano balli, fiere, sfilate e competizioni. Info qui: comune.piancastagnaio.siena.it
Il Palio di San Cassiano invece si svolge la domenica precedente la festa di San Cassiano (13 agosto), patrono di San Casciano dei Bagni. La manifestazione ha inizio con un corteo in costumi rinascimentali, che, percorrendo un tratto dell’antica strada che collega San Casciano alle Terme, giunge alla Porta di accesso al paese e dà inizio ai giochi.
Info: comune.sancascianodeibagni.siena.it
Più curioso e meno conosciuto è il Palio dell’Imperatore di Suvereto, che si svolge ogni 14 di agosto con la consueta corsa delle botti. La manifestazione nasce per ricordare l'Imperatore del Sacro Romano Impero Arrigo VII di Lussemburgo, poichè le sue spoglie sostarono per un periodo nel castello di Suvereto. Info: paliodisuvereto.it
Molto ricco di iniziative simili è il Grossetano, in cui troviamo il Palio dei Ciuchi di Roccatederighi, il Palio Marinaro di Castiglion della Pescaia e quello dell’Argentario di Porto Santo Stefano.
Se ci spostiamo verso Firenze incontriamo invece il Palio dedicato a San Rocco a Figline Valdarno. Per tutto il mese, il paese si prepara alla grande celebrazione con mercatini notturni e processioni rionali, fino alla data in cui si disputa la gara. Info: prolocofigline.it
Infine, ad Arezzo si festeggia il Palio dei Castelli della Badia Tedalda: nelle date centrali di agosto, il programma prevede banchetti, tornei equestri e danze fino a tarda notte. Info: paliodeicastelli.net