La Toscana ospita ogni anno importanti fiere ed eventi nei settori dell'artigianato e della moda. Da gennaio a dicembre, ecco alcune iniziative dedicate all'arte creativa da non perdere.
Ogni anno Firenze accoglie venditori e buyer da tutto il mondo in occasione di Pitti Immagine. Si tratta di uno degli eventi di moda più importanti del mondo. Pitti Immagine promuove il design e l'artigianato attraverso varie iniziative:
Pitti Uomo, Pitti Bimbo e Pitti Filati si tengono a gennaio e a giugno e di solito si svolgono nella Fortezza da Basso.
Info: pittimmagine.com
Ogni anno, dal 1931, Firenze ospita l'annuale Mostra Internazionale dell'Artigianato che si svolge ad aprile alla Fortezza di Basso.
Qui si possono ammirare i prodotti dell'artigianato degli antichi laboratori fiorentini, delle altre regioni italiane e di tutto il mondo.
Info: mostraartigianato.it
Artigianato e Palazzo è una kermesse che, generalmente, si tiene a maggio e che coinvolge circa un centinaio di artigiani che "ricreano" in loco i loro laboratori e mostrano le loro capacità.
La fiera si svolge nel giardino di Palazzo Corsini, non lontano da Santa Maria Novella a Firenze.
Info: artigianatoepalazzo.it
Dal 1993 la città di Montelupo Fiorentino celebra la tradizione secolare della ceramica con il Festival Internazionale della Ceramica, che di solito si svolge la terza settimana di giugno.
In occasione di Cèramica, vengono organizzati laboratori aperti al pubblico, installazioni e mostre speciali che esaltano sia gli aspetti tradizionali sia gli aspetti innovativi della produzione.
Info: festaceramica.it
Fashion in Flair offre uno spaccato della migliore moda italiana, dell'arte e dell'artigianato, dall'abbigliamento agli accessori e ai gioielli, dalle calzature agli arredi.
Fashion in Flare si svolge nella storica Villa Bottini (un gioiello all'interno delle mura lucchesi), di solito tra settembre e ottobre.
Info: fashioninflair.com
Durante tutto l'anno gli artigiani fiorentini (e toscani) si riuniscono in Piazza Santissima Annunziata e in Piazza Santo Spirito per le ricorrenti fiere locali chiamate affettuosamente Fierucole o Fierucoline.
La Fierucola avviene in Piazza Santissima Annunziata il primo fine settimana di aprile, maggio, settembre, ottobre, novembre e dicembre, mentre la Fierucolina si svolge in Piazza Santo Spirito ogni terza domenica di ogni mese (ad eccezione di agosto).
Info: lafierucola.org