
5 eventi autunnali per amanti del trekking e dello sport
Idee e consigli per vivere la Toscana outdoor
Chi di voi durante la pausa estiva si è concesso un piccolo strappo alla regola e ha interrotto la dieta? Se avete accumulato qualche chilo di troppo, l’autunno è il momento migliore per recuperare la vecchia e cara forma fisica. Per unire l’utile al dilettevole, vi consiglio di prender parte a alcuni eventi sportivi organizzati in Toscana che, oltre a mettervi in movimento, vi faranno scoprire angoli del territorio davvero spettacolari.

Inizio subito col citare #SienaFrancigena, l’appuntamento domenicale per tutti gli appassionati di trekking che ripercorre l’antica via della fede in compagnia di una guida esperta. A ottobre, i nuovi pellegrini possono esplorare la città del Palio partendo da Porta Camollia fino a Porta Romana, con tappa obbligata al Santa Maria della Scala: l’ospedale più vecchio d’Europa.
Se invece preferite fare sport tra gli uliveti in campagna, segnatevi queste date in agenda: a ottobre torna l’Ecomaratona del Chianti a Castelnuovo Berardenga, che anche quest’anno ci regala molte sorprese. La naturale bellezza del territorio si sposa perfettamente con la cultura enogastronomica locale. Ne sono un esempio la passeggiata per cantine, lunga circa 8 km, e le ecomaratone vere e proprie condite da “pasta party” e cene toscane.

Gli appassionati di storia e natura possono invece scegliere un percorso a passo lento per scoprire panorami mozzafiato tra strade bianche e sentieri, toccando i luoghi più suggestivi della Toscana lungo la Via Francigena. Siena a ottobre ospita la prima edizione della ‘World Francigena Ultra Marathon’ la prima ultramaratona europea, a passo di trekking e nordic walking.
Incontri, musica, natura ed escursioni lungo la Via Francigena anche in occasione dello Slow Travel Fest, la kermesse dedicata alla cultura del viaggio lento che torna a settembre ad Abbadia a Isola, il borgo che si trova sotto il castello di Monteriggioni e in Lunigiana.

Infine, da non perdere è l’appuntamento con la quattordicesima giornata nazionale del trekking urbano con "A passo di trekking tra misteri e leggende" che coinvolge la città di Siena, a fine ottobre. Il trekking urbano costituisce una forma nuova di fare turismo, all’insegna del viaggiare sostenibile e in assoluta libertà, coniugando anche l’aspetto sportivo.
