
10 cose assolutamente da vedere in Toscana
Ecco la nostra guida con le attrazioni da non perdere!
No, non possiamo scegliere il vostro itinerario di viaggio in Toscana, ma possiamo comunque consigliarvi i luoghi e le attrazioni che vorremmo ammiraste.
Iniziamo?
Siena by night

Una notte stellata in Piazza del Campo, a Siena (in compagnia di una buona bottiglia di Chianti dei Colli Senesi sarà sicuramente ancora meglio!)
Concerti all'aria aperta

Un concerto all’aria aperta, soprattutto d’estate, non importa la città scelta. Sempre meravigliosa è la programmazione del Lucca Summer Festival, evento che si svolge ogni anno, appunto, a Lucca.
La Firenze meno conosciuta
La Costa San Giorgio, a Firenze. L’antica strada collinare situata nell’Oltrarno è ancora poco frequentata dal turismo di massa e svela una città tutta autentica, bellissima, piena di suggestive viuzze come la Via del Cannetto dove una sosta per foto è consigliatissima.
Le strade dei fiori

I girasoli, i papaveri, i cipressi, i campi dorati di fieno…
La Toscana vista dall'alto

I panorami mozzafiato dell’alto delle torri (del Mangia a Siena, Grossa a San Gimignano, Guinigi a Lucca, ecc, ecc), delle cupole, dei monti… Contemplare il paesaggio della favolosa Toscana dall’alto è uno spettacolo tutto da vivere.
I castelli

I castelli, le vecchie abbazie, gli antichi borghi
Una gita lungo sul mare
Un tramonto al molo di Viareggio
Borghi e paesi
Gli incantevoli vicoli dei paesini di origini medievali che guidano i visitatori attraverso i meandri di una vita senza tempo
La magia della Maremma

L’arrivo a Pitigliano - la città etrusca della Maremma, scavata nel tufo è qualcosa di indescrivibile. Guardandola dal basso mentre si sale in macchina, curva dopo curva, la città sembra che fluttui impassibile nell’alto di uno sperone roccioso. Secondo me, l’atmosfera si fa ancora più intrigante in una giornata un tantino buia, d’inverno o autunno, con le pietre che riflettono le luci artificiali giallastre, quasi una “visione”, qualcosa che ci fa confondere sogno e realtà.
