
Varii Fantasmi
Fantasmi al Teatro dei Varii di Colle Val d'Elsa
Molti Teatri conservano il ricordo oppure la vulgata di un Fantasma che li popoli, che si aggiri fra le quinte o il graticcio del palcoscenico, a teatro chiuso.
Il Fantasma dell’Opera, a Parigi, il fantasma del palcoscenico, quello del Teatro Carlo Felice, a Genova, uno stesso fantasma al Teatro Massimo di Palermo, un altro all’interno del Petruzzelli di Bari, o quello del Sadler’s Wells Theatre, a Londra, o dell’Old Vic, del London Palladium, il Fantasma del Teatro alla Scala di Milano, ecc…
Fantasmi che fra superstizione e leggenda aleggiano senza requie fra palcoscenico e platea.
VARII FANTASMI è dunque un’installazione Site Specific, pensata per il Teatro dei Varii di Colle Val d’Elsa, dove, per incantesimo, vari fantasmi si paleseranno agli occhi dei passanti.
Risvegliati da un sonno secolare, i nostri fantasmi non sono altro che ologrammi di attori del ‘700, che per un curioso artificio possono finalmente parlare coi presenti, evocando i ricordi di quel Teatro, oggi dolorosamente chiuso.
L’interno della cornice barocca su cui si muovono è il loro mondo, ed è in quel mondo che ci invitano a seguirli, senza indugio e senza timore, per cullarci in un sogno: il sogno della rappresentazione, del mondo che è esso stesso un palcoscenico.
Così, anche a Teatro chiuso, il Teatro rivive, come per magia. Gli attori vanno in scena: 3, 2, 1… Via!
AVATAR Associazione Culturale offre la magia del Teatro ai passanti, attraverso un "tableau vivant", dove i personaggi evocati si palesano all'interno di un quadro, a grandezza naturale. Un'installazione che vuole essere segno di quanto il Teatro sia essenziale per la vita di una comunità, e per la sua crescita morale e culturale, ora e sempre.