
Il Francigena Film Festival, vetrina di cortometraggi provenienti da tutto il mondo, arriva alla sua 6° edizione nell'Anno del Giubileo, un'edizione Speciale ricca di storie emozionanti e avvincenti.
San Gimignano è la location magica di questo Festival cinematografico estivo, in programma nei giorni 29 e 30 agosto, nell'Arena Estiva Cinema presso la Rocca di Montestaffoli, luogo incantevole alle spalle del Duomo e della Collegiata.
Moltissime le opere cinematografiche di questa edizione, che declinano il "viaggio" dell'uomo, in tutte le sue sfaccettature e da differenti cinematografie: viaggi nel tempo, alla scoperta, alla riscoperta, viaggi della speranza, nel futuro, viaggi d'amore, cammini esperienziali, di fede, storie dai 4 angoli del mondo. Un Festival che sa essere un ponte fra le varie culture: aperto, inclusivo, trasversale, unico.
Il programma del Festival prevede la proiezione dei cortometraggi finalisti durante la giornata di venerdì 29 agosto; sabato 30 ci sarà invece la proclamazione dei vincitori, alla quale seguirà la proiezione di antichi filmati su San Gimignano e a una proiezione unica del primo film "girato" a San Gimignano nel 1925, ossia un secolo fa: "Il fu Mattia Pascal".
Ci sarà spazio anche per una sezione Visioni che avrà il suo "spin off" nella città di Colle di Val d'Elsa, a ottobre 2025.
Il Festival è ad ingresso libero.
Aggiornamenti sulla pagine Facebook e Instagram del Festival.