
Aperidee è il titolo di una serie di incontri-stimolo rivolti ad esercenti, consumatori e istituzioni. Allo scambio di esperienze e punti di vista saranno affiancate occasioni di assaggio delle eccellenze agroalimentari a cura di pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane.
Giovedì 5 ottobre, dalle 18
presso il Bar le Torri - San Gimignano
"A che punto è la notte - Locali, mode, eccessi, educazione"
Cultura, svago e occasioni di socializzazione sono state cancellate per due interi anni di pandemia. Finalmente la movida è poi ripresa, lasciando però sul campo imprese che non ce l’hanno fatto e indvidui (non solo adolescenti) segnati dall’isolamento. L’intrattenimento ha ripreso la propria funzione, facendo i conti con costi crescenti e richieste contrapposte, tra eccessi e proibizionismi. È possibile trovare nuove vie per l’evasione collettiva? Locali pubblici, istituzioni e residenti possono collaborare?
Partecipano Filippo Grassi, delegato intrattenimento Fiepet Confesercenti nazionale; Francesco Minucci, deejay e direttore artistico di Papillon (Monteroni d’Arbia) e del Siena Summer festival 2023; Raffaele Federici, sociologo dell’Università di Perugia); Pasquale Colella Albino (resp.le Fund raising Università di Siena) e i ragazzi dell’associazione ControCultura San Gimignano).
In parallelo, il Bar le Torri servirà assaggi della propria offerta enogastronomica in versione aperitivo nello spirito di Vetrina Toscana.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.