Skip to content
Eventi

Risonanze

star
Festival

Festival Toscano di Musica Antica

Un festival nato nel 1996 per volere del M° Carlo Ipata e fin da subito caratterizzato da concerti svolti in luoghi di grande interesse storico artistico, in un perfetto connubio turistico e culturale che mira a far conoscere la musica antica all’interno di alcune perle del territorio.

Si sono esibiti presso il Festival Toscano di Musica Antica ensemble italiani come La Venexiana, l’Hommé Armée e Odhecaton, e ancor più celebri ensemble e solisti stranieri come Rolf Lislevand e Dan Laurin (Norvegia), Villancico (Svezia), The Soloists of Catherine the Great (Russia), The Croatian Baroque Orchestra (Croazia) e molti altri ancora. All’interno del Festival almeno una nuova produzione è sempre dedicata al repertorio toscano inedito, alla cui riscoperta Auser Musici si dedica con costanza e passione da oltre vent’anni. 

L'edizione 2023 si svolgerà dal 28 giugno al 2 luglio a Pisa.

Il programma:

  • Mercoledì 28 giugno
    ore 19, Chiostro della Sapienza
    Orchestra dell’Università di Pisa – Inediti Pisani
  • Giovedì 29 giugno
    ore 19, Camposanto Monumentale
    Mauro Valli – Bach, Suite n.6 in re maggiore BWV 1012
    ore 21.30, Chiostro della Sapienza
    Auser Musici – Bach Party
  • Venerdì 30 giugno
    ore 18, Museo Nazionale di San Matteo
    Federica Bianchi e Peppe Frana – In cytaris vel etiam in organis
    ore 21.30, Chiostro della Sapienza
    Modo Antiquo – L’Affare Vivaldi
  • Sabato 1 luglio
    ore 19, Palazzo Blu
    Francesco Romano – La chitarra romantica
    ore 21.30, Chiostro della Sapienza
    Accademia Bizantina – Follie, Ciaccone e altri Affetti
  • Domenica 2 luglio
    ore 19, Museo delle Navi Antiche
    I Bei Legami – Spirto sovran
    ore 21.30, Chiostro della Sapienza
    Auser Musici – Concerto Grosso