
Un festival nato nel 1996 per volere del M° Carlo Ipata e fin da subito caratterizzato da concerti svolti in luoghi di grande interesse storico artistico, in un perfetto connubio turistico e culturale che mira a far conoscere la musica antica all’interno di alcune perle del territorio.
Si sono esibiti presso il Festival Toscano di Musica Antica ensemble italiani come La Venexiana, l’Hommé Armée e Odhecaton, e ancor più celebri ensemble e solisti stranieri come Rolf Lislevand e Dan Laurin (Norvegia), Villancico (Svezia), The Soloists of Catherine the Great (Russia), The Croatian Baroque Orchestra (Croazia) e molti altri ancora. All’interno del Festival almeno una nuova produzione è sempre dedicata al repertorio toscano inedito, alla cui riscoperta Auser Musici si dedica con costanza e passione da oltre vent’anni.
L'edizione 2023 si svolgerà dal 28 giugno al 2 luglio a Pisa.
Il programma: