Skip to content

Riscopriamo il Bosco di Camaioni

golf_course
Sport

Una giornata di trekking, camminate e laboratori

Il 23 settembre riscopriamo un luogo di indubbio fascino, lungo un percorso dove si incontrano la Cappella vecchia di San Michele, la Villa e le rovine del Castello di Luciano, oltre all’Osservatorio astronomico "Beppe Forti" e al bosco comunale della Ragnaia.
Una giornata tra trekking, camminate e laboratori.

Il programma

  • Trekking nel bosco di Camaioni
    ore 9 - ritrovo Piazza Vittorio Veneto davanti al MMAB
    lunghezza anello circa km 16 - difficoltà media - dislivello circa 230 m
    necessarie scarpe da trekking o con suola scolpita, pranzo al sacco, acqua
    rientro previsto alle 15
    adatto a persone adulte abituate a camminare
    guida ambientale Silvia Bonucci
  • Escursione nel bosco di Camaioni
    ore 10 - ritrovo parcheggio dell’Osservatorio Astronomico Osservatorio astronomico Beppe Forti
    lunghezza anello circa km 5 - difficoltà medio/facile - dislivello circa 220 m
    necessarie scarpe da trekking o con suola scolpita, acqua
    durata ore 2:30 circa
    adatto a bambini e bambine dagli 8 anni abituati a camminare
    guida Ambientale Matteo Tamburini
  • Laboratorio per famiglie “Alla scoperta delle piante del bosco di Camaioni (e non solo!)”
    ore 15 - ritrovo parcheggio dell’Osservatorio Astronomico "Beppe Forti" 
    piccola introduzione sulla biologia vegetale e a seguire escursione alla ricerca delle specie più caratteristiche del luogo nel bosco di Camaioni
    durata ore 2 circa
    adatto a bambini e bambine dagli 8 anni
    guida ambientale Matteo Tamburini
  • Apertura dell’Osservatorio Astronomico Beppe Forti
    18.30 / 23.30 - visite guidate per famiglie a cura del Gruppo Astrofili Montelupo (possibilità di portare cena al sacco, fermarsi presso l’osservatorio e consumare il pasto aspettando lo spuntare delle stelle)
    ingresso: 5 €, gratuito bambini sotto i 10 anni

Prenotazione obbligatorio sul portale Eventbrite.

Informazioni: osservatoriobeppeforti@gmail.com