
ORT | Daniele Rustioni direttore
Due partiture monumentali nell’ultimo programma di stagione con Francesco Piemontesi al pianoforte
La stagione dell'ORT al Teatro Verdi chiude con due partiture monumentali, dirette da Daniele Rustioni, al pianoforte lo svizzero Francesco Piemontesi, pupillo del grande Alfred Brendel. La Sinfonia Grande che Franz Schubert scrisse per Vienna l’anno della morte precoce, il 1828; solo che le proporzioni vaste della partitura e la difficoltà esecutiva la fecero cancellare dalla stagione, sottraendo all’autore la possibilità di affermarsi presso un pubblico che lo conosceva esclusivamente come compositore di miniature pianistiche e canzoni. Il Concerto per pianoforte op.83, del 1881, è una delle opere più ampie e imponenti concepite da Brahms, e (con i suoi quattro movimenti, anziché i soliti tre) ha dimensioni superiori rispetto a qualsiasi altro Concerto precedente.
Daniele Rustioni direttore
Francesco Piemontesi pianoforte
BRAHMS Concerto n.2 per pianoforte e orchestra op.83
SCHUBERT Sinfonia n.9 D.944 La grande

Via Ghibellina, 99, Firenze, FI, Italia
Mail: ortstampa@orchestradellatoscana.it
Tel. 0552342722
I biglietti si possono acquistare anche online su TicketOne
dalle 21:00 alle 23:00